SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Karting. Abilitati i nuovi Centri Tecnici Federali Karting per i neo licenziati minorenni

Formati 14 nuovi istruttori karting che ampliano le sedi dei Centri Tecnici Federali di 1° e 2° Livello per l’obbligo del Corso Federale ai piloti karting minorenni neo licenziati.
Diventa decisamente operativo il progetto approvato dalla Giunta Sportiva ACI Sport e promosso dalla Commissione Sportiva ACI Sport Karting, in collaborazione con la Scuola Federale ACI Sport, che è entrato in vigore dal 1° Gennaio 2023 in merito all’obbligatorietà del Corso Federale Karting per tutti i neo licenziati minorenni. 
Lo scorso 12 gennaio si è infatti svolto nella sede ACI di Roma l’11° Corso di Formazione Istruttori ACI Sport Karting di 1° e 2° Livello, che ha formato 14 nuovi istruttori karting e abilitato quali Centri Tecnici Federali i circuiti presso i quali svolgeranno la loro attività didattica.
Il Corso Federale di 1°-2° livello ed estensione per tutti i piloti minorenni.
In aggiunta al Corso Federale Karting per far ottenere la licenza K Baby, ovvero 1° Livello (rivolto ai bambini dai 6 anni agli 8 anni compiuti), e quello per far ottenere la K Mini ovvero il 2° livello (rivolto ai bambini di 8 anni compiuti), ora abbiamo una estensione del 2° livello stesso che prevede di far ottenere ai piloti minorenni (dunque da 9 a 17 anni), al suo superamento, tutti gli altri gradi di licenza: ovvero K G, K F, K E.     
L’elenco completo e aggiornato dei Centri Tecnici Federali.
Con il recente corso del 12 gennaio che ha formato 14 nuovi istruttori karting, questo l’elenco aggiornato dei Centri Tecnici Federali abilitati: 
– PISTA WINNER – NIZZA MONFERRATO (AT)
– KARTODROMO PISTA AZZURRA – BORGO TICINO (NO)
– ALA KARTING (TN)
– PISTA KART ALBERONE (UD)
– CIRCUITO INTERNAZIONALE 7 LAGHI – CASTELLETTO BRANDUZZO (PV)
– FRANCIACORTA KARTING TRACK (BS)
– PISTA AZZURRA – JESOLO (VE)
– CIRCUITO DI POMPOSA (FE)
– PISTA DEL MARE-CECINA (LI)
– CIRCUITO DI SIENA (SI)
– KARTODROMO DI ARTENA (RM)
– CIRCUITO APRILIA (LT)
– COGIS KART – CORRIDONIA (MC)
– KARTODROMO SANT’EGIDIO VAL VIBRATA (TE)
– PISTA DELL’ADRIATICO (PE)
– RACING KART CASALUCE (CE)
– CIRCUITO DEL SELE (SA)
– PISTA KART PARADISO (IS)
– KARTODROMO TOUCH&GO – MARTINA FRANCA (TA)
– PISTA FANELLI – TORRICELLA (TA)
– PISTA SUNDAY CLUB TALAO (CS)
– PISTA 2 MARI – AMATO (CZ)
– CIRCUITO DI TRISCINA (TP)
– PISTA DEL CORALLO – ALGHERO (SS)
Fonte: Ufficio Stampa Karting ACI Sport
Nella fotografia (di Luca Antonio Piga): i piloti impegnati in una prova di Campionato Regionale Karting ACI Sport sulla Pista del Corallo di Alghero

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto