SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Junior MX, la semifinale a Savignano sul Panaro. Daniel Corda (MC Il Castello Sardara) vince la Coppa Italia Debuttanti

SEMIFINALI cl. 65 CADETTI – 85 JUNIOR – FINALE #1 85 SENIOR. COPPA ITALIA DEBUTTANTI – YAMAHA bLU cRU CHALLENGE. VA A CORDA LA COPPA ITALIA DEBUTTANTI – RIGANTI PRIMA TABELLA ROSSA.
Oltre 200 piloti si sono ritrovati a Savignano sul Panaro per assegnare il primo titolo giovanile ai Debuttanti e consegnare la prima tabella rossa per i Senior. Per il resto sono stati stabiliti i finalisti di Junior e Cadetti. 
Daniel Corda vince la Coppa Italia Debuttanti ed Edoardo Riganti prende la tabella rossa dei Senior.
Il grande lavoro del Motoclub Migliori SM Action ha consentito lo svolgimento regolare della gara con la quasi totale assenza di polvere, con questo caldo non era facile, ed un tracciato bello ed impegnativo al punto giusto per tutti i piloti.
Report Time – Sono state due giorni di grandi battaglie ed altrettanti colpi di scena con continui cambiamenti delle classifiche. Alla fine il caldo non è stato così asfissiante, addirittura sabato pomeriggio c’è stato un breve acquazzone, ed ha consentito ai giovani in pista di dare il massimo senza risparmiarsi.
DEBUTTANTI – La coppa Italia Debuttanti è andata a Daniel Corda (KTM – Il Castello Sardara) che ha dimostrato di essere il più veloce nella due giorni. Nella prima manche corsa sabato ha lasciato poco spazio agli avversari andando da subito in testa e prendendo un margine di sicurezza per andare a vincere. Dietro di lui un ottimo Nicolo Fratacci (KTM – MTA MX Racing) seguito da Federico Volpe (KTM – Gorlese Mario Colombo). 
Nella seconda manche Adriano Carbonara (KTM – Beddini racing) ha fatto sua sia l’hole shot Fashion Bike che la gara tenendo a distanza tutti gli avversari. Alle sue spalle ancora una volta Fratacci che è riuscito a tamponare gli attacchi di Corda che ha pagato uno start non brillante.
Alla fine Corda è riuscito a vincere l’assoluta e quindi la Coppa Italia seguito da Fratacci e Carbonara. 
Per i tre, come da regolamento, si spalancano ora le porte delle finali insieme ai Cadetti.
Vittoria di giornata nel Challenge Yamaha Blu Cru per Daniel Boccalerio.
SENIOR – Prima finale per questa categoria che si è dimostrata sicuramente la più incerta e combattuta di questa due giorni. Nella prima manche a fare la voce grossa è stato il neo Campione Europeo della 85 Nicolò Alvisi (Gasgas – AMX) che ha preso il comando dopo poche curve ai danni di Pietro Landolfi (KTM – Orbassano racing) ed ha preso vantaggio su tutti i suoi avversari che invece se le sono date di santa ragione. Una bella lotta che ha visto prevalere per la seconda piazza Edoardo Riganti (Husqvarna – Gorlese Mario Colombo) che ha da prima approfittato della caduta di Andrea Uccellini (Husqvarna – Fashionbike Ragni moto) e poi ha resistito al ritorno di Riccardo Pini (KTM – MCV Motorsport) che è giunto terzo. Quarto è giunto Uccellini in rimonta dopo la caduta mentre era secondo.
In gara due l’episodio chiave è stata la caduta che ha coinvolto sia Alvisi che Pini. Entrambi sono ripartiti ma Pini si è poi dovuto ritirare pochi metri dopo. Ad approfittarne in pieno è stato Uccellini che preso il comando non lo ha più mollato fino al traguardo. Dietro di lui altro secondo posto per Riganti mentre in terza posizione è arrivato Landolfi. Alvisi è stato autore di una grandissima rimonta che lo ha portato fino alla quinta posizione.
Il podio di giornata ha sorriso a Riganti che ha preceduto Uccellini e Alvisi.

Challenge Yamaha Blu Cru a favore di Enea Alamanni (Caparvi racing Megan Racing). 
JUNIOR – E’ stato Riccardo Burrini (KTM – Pardi Royal Pat KTM Racestore) a fare sue entrambe le manche ed a trionfare in questa Semifinale. Lo ha fatto vincendo la resistenza di un altro grande protagonista di giornata, Pietro Riganti (Husqvarna – Gorlese Mario Colombo). Per lui anche l’hole shot Fashionbike di gara due. Bellissimo il duello tra i due nella seconda manche che ha visto Burrini sferrare l’attacco decisivo negli ultimi metri di gara dopo aver rimontato diverse posizioni a causa di una partenza difficile. 
La terza e la quarta posizione nelle due manche se la sono divisa Mattia Giovannelli (KTM – G.S. Fiamme Oro Milano) e Cristian Amali (KTM – Pardi Royal Pat KTM Racestore). Giovannelli è salito sul podio grazie al miglior piazzamento di gara due relegando Amali in quarta piazza. Giornata complicata per Francesco Assini. Il neo Campione Europeo della 65, che all’Italiano corre con la 85 nei Cadetti, ha chiuso le due manche al quinto posto ma sicuramente avrà voglia di smentire tutti già dalla prima finale di Castiglione del Lago.
Il challenge Yamaha Blu Cru è per Luca Daziano (Orbassano racing).
CADETTI – Anche questa categoria ha visto un dominatore di giornata. E’ stato il croato Roko Ivandic (KTM – Manzano) a vincere entrambe le manche ed a conquistare anche l’hole shot Fashionbike. In gara uno ha preso margine sin dalle prime battute ma poi nel finale ha dovuto controllare il rientro di un velocissimo Antony Montoneri (KTM – 973 mx team Pardi Royal Pat KTM Racestore), terzo posto per Kevin Cantù (Husqvarna – Berbenno).
Nella seconda manche è stato proprio quest’ultimo ad impegnare Ivandic per gran parte della gara. Grazie a questo secondo posto è salito sul secondo gradino del podio di questa Semifinale.
Terzo sul podio Montoneri che in gara due non è andato oltre al quarto posto, tenuto dietro da Dominick Maifredi (KTM – Cairatese).
Nella classifica di giornata dopo Maifredi troviamo Francesco Moro (KTM – Cogollo Del Cangio) e Marco Rea (Husqvarna – Lazio racing).
Il challenge Yamaha Blu Cru va a Thomas Bertaccio (Cairatese).
Il prossimo appuntamento con l’Italiano Junior è fissato per la Finale #1 di Castiglione del Lago (PG) il 3 e 4 Settembre. Per i Senior 85 sarà il secondo atto.
Che vinca il migliore.
Rispettate l’ambiente….SEMPRE!!!
Vi aspettiamo in pista!
Fonte e foto: ufficio stampa OffroadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto