SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Jolly Racing Team tra Rally Città di Schio e Rally di Chiusdino: Daniele Campanaro cerca la vittoria nel Trofeo R2 di International Rally Cup

Il pilota portacolori della scuderia pistoiese, leader nella categoria riservata alle vetture aspirate, chiamato a confermarsi sulla Peugeot 208 di Laserprom 015.
 
Jolly Racing Team è atteso all’ennesimo palcoscenico di spessore, facendo ancora leva sull’entusiasmo e sulla voglia di imporsi. Ad ambientare gli impegni del fine settimana saranno le strade del Rally Città di Schio – appuntamento conclusivo di International Rally Cup – e del Rally di Chiusdino, gara organizzata dalla scuderia di Larciano.
 
Cercherà la vittoria finale nel Trofeo R2 di International Rally Cup, il sodalizio pistoiese, rappresentato da Daniele Campanaro e Irene Porcu, equipaggio che si trova al vertice della classifica di categoria. Sul sedile della Peugeot 208 R2 messa a disposizione e curata in campo gara dal team Laserprom 015, il driver di Montale cercherà il giusto compromesso tra una condotta aggressiva e le logiche di campionato, essendo un appuntamento che lascia ampi margini anche ad altri competitor, in merito alla vittoria del trofeo. A giocarsi il Trofeo 2 Ruote Motrici Prestige sarà anche il copilota Marco Nesti, su Renault Clio S1600. Sempre in tema di copiloti, a rappresentare Jolly Racing Team sulle strade della Ronde delle Valli Imperiesi sarà Sandro Sanesi, chiamato sul sedile destro di una Renault Clio Rally5.
 
Dalle gare del Nord all’agonismo del Rally di Chiusdino, appuntamento Rally Day che vedrà in gara nove equipaggi portacolori. Nella classe S1600, spazio alla Renault Clio di Francesco Paolini – Gianluca Fratiglioni, attesi protagonisti al vertice. Disporranno di una Peugeot 208 Rally4 sia Mauro Zurri, con Federico Capilli che Luca Bertolozzi, affiancato da Walter Ragghianti, entrambi alla prima esperienza sulla vettura. Con la Renault Clio Williams A7 saranno al “via” Matteo Gigoni e Alessandro Raugi così come Federico Fabbri e Silvana Bianchi. Con la Peugeot 106 Kit, garantiranno spettacolo Sandro Incerpi e Massimo Cesaretti mentre, nella classe A5, sfida tra la Rover MG e la Peugeot 106 rispettivamente affidate a Pardini-Frati e Corsi-Morosi. Tornerà in gara, a distanza di una settimana dal Rally del Brunello, Roberto Galluzzi, sulla Peugeot 106 N2 condivisa con Andrea Montagnani. Tra le Fiat Seicento presenti nella classe A0, quella di Valentino Rossi e Nicola Perrone.
Nella foto (Amicorally): Daniele Campanaro ed Irene Porcu, in gara.  
Fonte: ufficio stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto