SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Jolly Racing Team strepitosa nel weekend: doppia vittoria al “Colline Metallifere” e titolo femminile nel Tricolore Asfalto

La scuderia larcianese vince a Piombino con Roberto Tucci e primeggia nel confronto a squadre. Al Rally di Como, ultima manche del Campionato Italiano Rally Asfalto, Chiara Galli si laurea campionessa nella Coppa Aci Sport femminile. Podio di categoria nell’European Rally Championship per Luca Guglielmetti, copilota impegnato al Rally Catalunya.
Doppia vittoria al Rally delle Colline Metallifere e titolo femminile nel “Tricolore Asfalto”: Jolly Racing Team ha archiviato gli impegni del fine settimana da assoluta protagonista, confermando il trend stagionale. La scuderia larcianese ha condiviso con il proprio portacolori Roberto Tucci la vittoria del confronto che ha interessato la provincia di Livorno. Un risultato eccellente per l’equipe pistoiese, salita sul primo gradino del podio grazie ad una performance concreta che ha puntato i riflettori sulla Skoda Fabia Rally2 Evo del pilota livornese, affiancato “alle note” da Sauro Farnocchia.
A brindare, però, sono stati tutti i portacolori in gara, a margine della conquista della Coppa Scuderie. In quarta posizione assoluta si è elevato Emanuel Forieri, pilota che – affiancato da Filippo Alicervi – ha saggiato per la prima volta in carriera la Skoda Fabia Rally2. Primato tra le vetture a due ruote motrici ed ottava posizione assoluta per la Renault Clio S1600 di Francesco Paolini e Marco Nesti, limitati da un problema all’impianto frenante accusato nella fase centrale di gara, prontamente risolto dai tecnici del team. Una cornice, la classe S1600, che ha visto all’arrivo anche Mauro Zurri e Simone Gabbricci, tornati a distanza di un anno al volante della “francese” a trazione anteriore.
Primato di classe Rally4 per Giacomo Vargiu, affiancato da Luca Macrini. Il pilota, alla seconda apparizione in ambito rallistico – pur contando su un curriculum importante nel motorsport – si è reso protagonista di una prova di forza, concretizzata con la conquista della nona posizione assoluta. Vittoria di classe K10 per Sandro Incerpi e Massimo Cesaretti, con la loro Peugeot 106 confermata riferimento per gli avversari tra i quali, terzi all’arrivo, Alessandro Cecchetti e Roberto Micalizzi, anch’egli in gara su un esemplare di Peugeot 106. Parti integranti della vittoria della Coppa Scuderie gli esponenti della classe A7: a prevalere nel confronto di categoria sono stati Paolo Turrini e Franco Nannetti, seguiti – in una sfida tra Renault Clio WIlliams – da Massimo Boldrini e Giancarlo Selvi. Due, gli equipaggi portacolori costretti al ritiro: Maglioni-Biagini (Peugeot 106) e Bartali-Franceschi (Peugeot 208 Rally4).
Un altro, importante risultato è stato garantito dal copilota Luca Guglielmetti, impegnato sulle strade del Rally RACC Catalunya su Peugeot 208 Rally4. Per il codriver portacolori del sodalizio pistoiese, la gara valida per l’European Rally Championship è valsa la conquista del terzo gradino del podio di RC4 e la terza piazza nel confronto Junior del Campionato Europeo.
TRIONFO “ROSA” NEL CAMPIONATO ITALIANO RALLY ASFALTO: CHIARA GALLI E CHIARA LOMBARDI CAMPIONESSE NELLA COPPA FEMMINILE ACI SPORT
Arrivano altre conferme dal fine settimana di Jolly Racing Team: Chiara Galli e Chiara Lombardi, portacolori impegnate al Trofeo Villa d’Este – ACI Como, hanno conquistato la vittoria della Coppa Aci Sport femminile messa in palio dal Campionato Italiano Rally Asfalto, sui sedili della Peugeot 208 R2B. Due giorni intensi, quelli proposti dalla gara, caratterizzati da condizioni meteo di scarsa visibilità ma che hanno garantito all’equipaggio “rosa” del sodalizio larcianese un’altra grande soddisfazione dopo la conquista della Coppa Rally di Zona 6.
“Prove bellissime, specialmente quella da ventidue chilometri – il commento di Chiara Galli – condizioni che hanno richiesto massima attenzione, specialmente quelle proposte al venerdì con pioggia battente e nebbia. Anche il giorno seguente, seppur con un meteo decisamente migliore, l’asfalto si è confermato selettivo vista la presenza di foglie nel sottobosco e di piccoli rigagnoli, elementi che hanno reso particolarmente impegnativi i tratti in discesa. Questa stagione sportiva mi ha proposto solo gare con fondo bagnato o umido, di conseguenza non ho potuto sfruttare al meglio le potenzialità della vettura vista la mia scarsa esperienza. Una stagione che si conclude all’insegna di un altro bel risultato, di cui essere soddisfatti”.
Nella foto: Roberto Tucci (free copy Amicorally) in azione al Rally delle Colline Metallifere ed un primo piano di Chiara Galli e Chiara Lombardi (Photo Zini).  
Fonte: Gabriele Michi | Ufficio Stampa 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto