SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Jolly Racing Team in forze al Rally Il Ciocco: grande partecipazione all’apertura del “Tricolore”

La scuderia valdinievolina presente all’appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Assoluto Rally e della Coppa Rally di Zona. Grande attesa per la performance di Gianandrea Pisani, atteso al confronto valido per il campionato a due ruote motrici.
 
Saranno dodici, gli equipaggi chiamati a difendere i colori di Jolly Racing Team al Rally Il Ciocco.
Sulle strade di Mediavalle e Garfagnana, scatterà il semaforo verde al Campionato Italiano Assoluto Rally di Gianandrea Pisani, pilota interessato dal confronto a due ruote motrici sulla Peugeot 208 Rally4 messa a disposizione dal team Laserprom 015 e condivisa con il copilota Fabrizio Vecoli. Per il pilota versiliese, l’occasione di ben iniziare un percorso rivolto al vertice del Campionato Italiano Assoluto Due Ruote Motrici. Punterà al Suzuki Rally Trophy Gianandrea Gherardi, atteso sulla Suzuki Swift Sport Hybrid condivisa con l’esperto Sandro Sanesi. Cento, i chilometri previsti dal format tricolore, cornice che coinvolgerà anche il locale Giuseppe Carli, atteso su Peugeot 208 R2 con Sabrina Cintolesi.
 
Importante anche la rappresentanza sulle strade dell’appuntamento valido come apertura della Coppa Rally di Zona, con Luca Panzani tra gli accreditati alla vittoria assoluta, da condividere con il copilota Daniele Spina, alla prima collaborazione con il driver. Attesa per il debutto di Marco Ramacciotti sulla Skoda Fabia Rally2 di MM Motorsport, affiancato da Filippo Caturegli. Il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio vedrà, tra i suoi prestigiosi paddock, anche quello del team Laserprom 015 che – oltre ad assecondare Gianandrea Pisani – schiererà con i colori di Jolly Racing Team anche la Renault Clio S1600 di Stefano Leporatti e Maurizio Maccioni e la Renault Clio Williams di Fabio Spinelli e Simone Gabbricci. A rappresentare la scuderia larcianese nella classe Rally5 saranno Giacomo Martinelli e Carlotta Dallai, su Renault Clio Rally5. Seconda opportunità al volante della Peugeot 208 R2 per Giacomo Franceschini, affiancato da Dario Giacomelli. Sempre sulle caratteristiche della Peugeot 208 R2 farà leva l’equipaggio “rosa” di Jolly Racing Team, quello composto da Chiara Galli e Tania Bernardi mentre, nella classe Rally4, riflettori puntati sulla performance di Giacomo Vargiu e Luca Macrini, attesi su Peugeot 208. A Roberto Vannini l’onere di tenere alta la bandiera del sodalizio nella classe N2, sulla Peugeot 106 condivisa con Alessandro Forni. Nutrita anche la rappresentanza in gara da parte dei copiloti portacolori: Simone Brachi, Roberto Micalizzi, Nicolò Micheletti e Lorenzo Fratta. Per Luca Guglielmetti, invece, il weekend proporrà l’agonismo del Campionato Europeo Rally, in scena a Fafe, in Portogallo.
 
Nella foto (Acisport) Gianandrea Pisani in azione lo scorso anno al “Ciocco”.  
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto