SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Jolly Racing Team e Gianandrea Pisani possono esultare: vittoria del Campionato Italiano Rally 2 Ruote Motrici al Rally di Roma Capitale

Il sodalizio di Larciano compartecipe della conquista del titolo dedicato alle vetture a trazione anteriore da parte del proprio portacolori, condiviso con il team Laserprom 015.
Gianandrea Pisani è il nuovo campione italiano rally due ruote motrici. Il portacolori di Jolly Racing Team ha chiuso al Rally di Roma Capitale la pratica “tricolore” dedicata alle vetture a trazione anteriore, con tre gare di anticipo. Una vittoria condivisa con la scuderia Jolly Racing Team e con Laserprom 015, struttura che ha affidato al driver la Peugeot 208 Rally4 equipaggiata con pneumatici Michelin e condivisa con Simone Brachi. Un percorso che ha visto Pisani vincere tutti i confronti in programma fin qui affrontati: il driver si è infatti imposto sulle strade del Rally Il Ciocco, del Rally Regione Piemonte, della Targa Florio, del San Marino Rally e, nel fine settimana, sull’asfalto del Rally di Roma Capitale, appuntamento valido per l’European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco.
Una performance cristallina, quella espressa da Gianandrea Pisani sulle prove speciali del Lazio, valsa – oltre al titolo tricolore – anche il primato di gara relativo alle vetture a due ruote motrici, palcoscenico che lo ha visto prevalere sui competitor del panorama continentale. La vittoria del Campionato Italiano Rally 2 Ruote Motrici rappresenta per Jolly Racing Team e Laseprom 015 la concretizzazione di un progetto che ha coinvolto a pieno scuderia, team e partner.
Gianandrea Pisani: “Sto iniziando adesso a realizzare tutto quello che è stato al Rally di Roma Capitale. È stata dura perchè mantenere la concentrazione, cercare di rimanere fuori dai guai a quei ritmi è stato difficile. Abbiamo impostato la gara molto bene il sabato, cercando di andar forte ma non forzando eccessivamente, ieri mattina abbiamo invece cercato di dare la zampata finale soprattutto nei confronti di Daprà per regalarci anche la vittoria nella classifica assoluta due ruote motrici, categoria che ha reso interpreti i piloti del campionato europeo. Sul secondo giro di prove speciali siamo stati ben attenti a non forare, soprattutto sui chilometri della Santopadre, prova speciale che ha visto molti equipaggi accusare questo problema. Tengo a ringraziare tutti i partner che hanno reso possibile la mia partecipazione al campionato, il team Laseprom 015, fondamentale non solo nella gestione tecnica ma anche morale in tutti gli impegni affrontati. Un grazie a Lunigiana Gomme nella persona di Massimo Tosi, se sono riuscito a mettere in piedi questo programma è anche merito suo oltre a Jolly Racing Team, scuderia che ha sempre creduto in me”.
Nella foto (Aci Sport): Gianandrea Pisani festeggia sul podio.
Fonte: Gabriele Michi ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto