SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Jaguar F-PACE electric hybrid

Jaguar F-PACE: 20% di autonomia in più e specifiche migliorate su tutta la gamma.
La Jaguar F-PACE si rinnova ancora e diventa più accattivante che mai grazie a dotazioni più ricche, una gamma semplificata, una maggiore autonomia per la P400e plug-in electric hybrid e un migliorato sistema d’infotainment.
Anche per il Model Year 2024, la P400e rappresenta la punta di diamante nella gamma dei propulsori elettrificati. Questo modello dispone ora di un pacco batterie agli ioni di litio di maggiori dimensioni, composto da nove moduli anziché otto, che porta la capacità di accumulo dell’energia a 19,2 kWh. L’autonomia massima in modalità esclusivamente elettrica passa così da 53 ad un massimo 65 km, con un incremento di oltre il 20%. Questo miglioramento riduce anche le emissioni di CO2 e il consumo di carburante, che ora sono rispettivamente di soli 37 g/km e fino a 1,6 litri/100km (ciclo WLTP TEL).
La combinazione tra la potenza di 404 CV e la coppia di 640 Nm del propulsore consente alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,3 secondi.
I clienti F-PACE di tutto il mondo potranno beneficiare di una gamma di modelli semplificata e più mirata. Le vetture saranno disponibili solamente nella versione R-Dynamic, semplificando di fatto l’offerta per i clienti e fornendo al tempo stesso delle migliori dotazioni.

Philip Koehn, Jaguar Managing Director, ha dichiarato: “Nel percorso progressivo di reimmaginare Jaguar come un luxury brand totalmente elettrico entro il  2025, continuiamo a concentrare il nostro lavoro sui modelli esistenti, offrendo ai clienti dotazioni più ricche e desiderabili. Mentre ci apprestiamo ad entrare nel 2023 e a celebrare i 75 anni delle sportive Jaguar, il primo modello a beneficiare di questi cambiamenti è stato la F-TYPE. Ora è il momento della F-PACE, un SUV che offre un impareggiabile equilibrio tra guidabilità, maneggevolezza, raffinatezza e lusso. Aumentando l’autonomia della P400e plug-in electric hybrid di oltre il 20%, questo modello rappresenta ora una combinazione ancora più coivolgente  di prestazioni, efficienza e guida a zero emissioni, e di questo siamo veramente orgogliosi.”
Le versioni R-Dynamic S, SE e HSE sono rispettivamente equipaggiate con cerchi in lega da 19, 20 e 21 pollici, offerti con una finitura diamantata o nera (tutti disponibili con pneumatici autosigillanti opzionali), mentre la 400 SPORT adotta dei cerchi in lega forgiata da 22 pollici Style 1020 Gloss Silver con inserti a contrasto (in base al mercato). I coprimozzi sono ora in colore nero e argento al posto della precedente versione in rosso e argento. 

L’aspetto impattante e dinamico della F-PACE è stato ulteriormente accentuato dal Black Pack, offerto di serie su tutte le versioni a partire dalla R-Dynamic SE fino alla SVR. La F-PACE Model Year 2024 prevede l’applicazione della finitura Gloss Black nelle calotte degli specchietti retrovisori, nella cornice e nella rete della griglia, nelle cornici dei finestrini, nelle prese d’aria dei parafanghi, nel sottoparaurti e nei badge posteriori. Un’altra discreta modifica è stata apportata anche al badge della griglia R-Dynamic, aggiornato con una contemporanea combinazione cromatica nero e grigio al posto della precedente rosso e verde.
All’interno della vettura, il lussuoso e spazioso abitacolo è ora più tecnologico che mai. La variante R-Dynamic S dispone del nuovo Digital Driver Display TFT, che offre una configurazione a due quadranti con la possibilità di scegliere tra media o navigazione sul pannello centrale, mentre il Wireless Device Charging è di serie a partire dalla versione R-Dynamic SE.

Tutti i modelli della gamma F-PACE sono dotati del veloce e intuitivo sistema d’infotainment Pivi Pro, che offre una connettività senza soluzione di continuità attraverso l’Apple CarPlay® wireless, l’Android Auto™ wireless, il controllo vocale Alexa e il sistema di navigazione what3words. Il Pivi Pro, insieme agli altri sistemi del veicolo, è sempre aggiornato grazie ai software updates disponibili via etere.
La gamma F-PACE Model Year 2024 prevede le versioni R-Dynamic S, R-Dynamic SE, R-Dynamic HSE, 400 SPORT e SVR. La F-PACE SVR è il SUV Jaguar più performante di sempre. Equipaggiato esclusivamente con il propulsore Jaguar 5.0 litri V8 benzina sovralimentato da 550 CV, questo modello è in grado di accelerare da o a 100 km/h in 4,0 secondi e di raggiungere una velocità massima di 286 km/h.
Il line-up completo delle motorizzazioni comprende il quattro cilindri benzina PHEV da 404 CV, il quattro cilindri benzina da 250 CV, i quattro cilindri diesel MHEV da 163 CV e 204 CV, il sei cilindri diesel MHEV da 300 CV, il sei cilindri a benzina MHEV da 400 CV e il V8 a benzina da 550 CV. I propulsori con configurazione in linea vengono prodotti nel Regno Unito presso l’Engine Manufacturing Centre di Jaguar Land Rover a Wolverhampton.
Tutti i modelli F-PACE sono dotati di una trazione integrale intelligente e di un cambio automatico a otto velocità che offrono, oltre a lusso e raffinatezza, quel bilanciamento ideale tra prestazioni, agilità e reattività che i clienti si aspettano da una vettura Jaguar.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto