SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Italiano quadcross, Simone Mastronardi vince nel ricordo di Connor Smith

Nella gara di Cingoli si svolge la commemorazione del pilota scomparso nel 2013 – Tra i sidecar ancora imprendibili i fratelli Lasagna.

Simone Mastronardi vince nel ricordo di Connor Smith. Il pilota romano, già leader della classifica, si aggiudica anche il terzo round del campionato italiano Quad & sidecarcross Wossner nella classe regina, la Qx1.

Una gara bella, quella sul tracciato di Cingoli, con la solita organizzazione impeccabile del moto club Fagioli e arricchita dalla presenza del contingente inglese giunto nelle Marche per onorare la memoria di Connor Smith, il pilota inglese deceduto al Tittoni per un incidente nel corso del Quadcross delle nazioni di dieci anni fa.

Dunque Simone Mastronardi (Yamaha – Piccirilli) si aggiudica la giornata della Qx1, grazie alla vittoria nelle prime due manche e un secondo posto nella Supercampione. Al secondo posto l’inglese Harry Murray (Yamaha – Turrini moto sport), uno degli ospiti inglesi, mentre il campione in carica Patrick Turrini (Yamaha – Turrini moto sport) è terzo, nonostante la vittoria nella finale Supercampione.

La gara dei sidecarcross non lascia spazio a sorprese per quanto riguarda i vincitori: l’equipaggio Lasagna-Lasagna (moto club Trasimeno) è ancora una volta imprendibile, con l’ennesima doppietta. Alle spalle dei campioni in carica c’è più bagarre, soprattutto in gara-1, con Fiorini-Fiorini (Valle del Tevere) che riescono in entrambe le manche a piegare Bernardini-Pasqui (Baglioni) e Regoli-Liviani (Valle del Tevere).
Nelle altre categorie del quadcross, l’inglese Robbie Wood (Can Am) si aggiudica la Sport, davanti al connazionale Cameron Thompson (Honda) e a Marco Salustri (Yamaha – Monaco). Edoardo Cazzola (Yamaha – Turrini moto sport) vince la categoria dei giovanissimi, la J250, con Kevin Sangani (Can Am – Sicilia) secondo e Riccardo Gullo (Yamaha – Team quad Tity & Amarenas) terzo.

Successo di Davide Gigli (Yamaha – AMC Garfagnana) nella Veteran, seguito da un altro ospite britannico, Geoff Otway (Yamaha), e da Alessandro Fontanazzi (Kawasaki – Team quad Tity & Amarenas). Leonardo Arzani (Honda – Team quad Tity & Amarenas) si aggiudica la Trofeo, davanti a Riccardo Carozza (Suzuki – Careter Imerio Testori) e Daniel Dalmasso (Suzuki – Pinerolo Quadrifoglio).
Foto: Fabi rep
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto