SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Italiano quad e sidecarcross, bis di Mastronardi e Lasagna

I leader del campionato conquistano la vittoria anche nel secondo round di Fermo.

Un sabato nuvoloso ma senza pioggia ha accompagnato la seconda prova del campionato italiano quad & sidecarcross Wossner 2023 sul circuito del Monterosato di Fermo. I protagonisti delle tre e quattro ruote artigliate hanno portato a termine la loro giornata con il sigillo dei piloti che si presentavano in testa alla classifica alla vigilia della gara: Simone Mastronardi e i fratelli Lasagna.
Nella Qx1 si è assistito all’ennesima edizione del duello al cardiopalma tra i due campioni del quadcross azzurro: Simone Mastronardi (Yamaha – Piccirilli) e Patrick Turrini (Yamaha – Turrini moto sport). Una battaglia che ha tenuto il pubblico incollato alle reti, con Mastronardi che è riuscito ad avere la meglio, aggiudicandosi gara-2 e la finale Supercampione dopo aver concluso al secondo posto la prima manche. Dopo due prove, Mastronardi è dunque in testa alla classifica del campionato con soli 3 punti di vantaggio su Turrini.

Terzo posto per il primo dei “terrestri”, Majcol Porracin (Yamaha – Team quad Tity & Amarenas), che ha preceduto Nicolò Roagna (Yamaha – Team quad Tity & Amarenas) e il campione uscente della Sport Gianmarco Monaci (Kawasaki – Scorpioni).

Nel sidecarcross il successo di Lasagna-Lasagna (moto club Trasimeno) è stato più netto. I campioni in carica hanno vinto entrambe le manche con buon margine su Pozzi-Ceresa (Gardone Riviera), equipaggio che in passato ha vinto diversi titoli italiani e che è tornato in gara a tre anni dall’ultima apparizione. Terzo gradino del podio per Bernardini-Pasqui (Baglioni), davanti a Fiorini-Fiorini (Valle del Tevere) e Regoli-Liviani (Valle del Tevere).

Per quanto riguarda le altre categorie del quadcross, Lorenzo Bortolozzo (Suzuki – El ciodo) ha dominato la Sport davanti a Riccardo Lami (Honda – Magenta) e Marco Salustri (Yamaha – Monaco). Nella JF250 è stato Edoardo Cazzola (Yamaha – Turrini moto sport) a primeggiare su Francesco Gullo (Yamaha – Team quad Tity & Amarenas) e Riccardo Gullo (Yamaha – Team quad Tity & Amarenas).

La Veteran è andata ad Alessandro Fontanazzi (Kawasaki – Team quad Tity & Amarenas), che è riuscito a precedere Davide Gigli (Yamaha – Garfagnana) e Rodolfo Salustri (Yamaha – Monaco). Elena Alercia (Yamaha – Team quad Tity & Amarenas) si è presa il gradino più alto del podio del Trofeo, con Riccardo Carozza (Suzuki – Careter Imerio Testori) secondo e Daniel Dalmasso (Suzuki – Pinerolo quadrifoglio) terzo.

Prossimo appuntamento con il campionato italiano Quad & sidecarcross Wossner il 24 e 25 giugno a Cingoli.
Foto: Radio rider
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto