SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Italiano motocross: Lupino fa 30, a Forato la lode

Gara spettacolare al Prestige di Pietramurata, il viterbese vince e il campione in carica esalta – In Mx2 primo Lata, nella Rookies Cup Salvini.
Giornata storica al 24MX campionato italiano prestige Borilli Pro Series di motocross. Sulla pista di Pietramurata, Alessandro Lupino conquista la sua 30esima vittoria in carriera nel campionato italiano, al termine di una gara esaltante, che vede grande protagonista anche il campione in carica Alberto Forato.

Il moto club Arco accoglie i piloti del Prestige con una pista preparata nei minimi particolari per una gara di altissimo livello, permettendo così ai protagonisti del campionato di esaltare le loro qualità.
Cronaca – MX1
Nella prima manche Alessandro Lupino parte in testa e prova la fuga, aiutato anche dal fatto che Alberto Forato è caduto nel corso del primo giro e si trova nelle retrovie. Dietro a Lupino si piazza Filippo Zonta, bravissimo a tenersi alle spalle per tutta la manche Arminas Jasikonis e ad arrivare addirittura vicino a Lupino. Forato, dal canto suo, rimonta alla grande fino al quarto posto, ma è solo l’antipasto di quello che sarà in grado di fare in gara-2. In quinta posizione termina Simone Croci, mentre il primo Fast è Bersanelli, undicesimo.

Seconda manche con holeshot Pro Grip per Zonta, che comanda il gruppo per diversi giri. Lupino è partito male e ancora peggio Forato, caduto alla prima curva e costretto a rimontare dall’ultima posizione. Lupino supera Croci, Philippaerts e Jasikonis, poi attacca anche Zonta e passa al comando. Ma anche Forato è scatenato: rimonta furiosamente fino al gruppetto di testa, raggiunge Lupino e si prepara all’attacco. Proprio in quel momento, Lupino deve rallentare per un problema tecnico e così Forato completa il suo capolavoro, risalendo dall’ultima posizione alla prima. Jasikonis è secondo e Lupino riesce a salvare almeno la terza posizione. Alle loro spalle Zonta e Philippaerts; Pasqualini, decimo, è il miglior Fast.

Assoluta
Nonostante il brivido finale in gara-2, con un primo e un terzo posto Alessandro Lupino (Beta – Fiamme Oro) vince la giornata di Pietramurata e conquista il 30esimo successo nel campionato italiano Prestige. Alberto Forato (KTM – Orbassano Racing) deve accontentarsi del secondo posto, ma la sua impresa in gara-2 gli consente di salvare la tabella rossa per una manciata di punti. Terzo posto per un ottimo Arminas Jasikonis (GasGas – Millionaire Racing), davanti a un altrettanto brillante Filippo Zonta (GasGas – Amsil). Simone Croci (Husqvarna – Intimiano Natale Noseda) chiude la top five.

Nella Fast vince Yuri Pasqualini (Honda – Bisso Galeto) davanti a Edoardo Bersanelli (TM – Parma), che però rimane leader del campionato. Completa il podio lo specialista del supercross Lorenzo Camporese (Honda – Gaerne). Jimmy De Nicola (KTM – Pardi) si conferma leader della 300, davanti a Gianluca Nebbia (KTM – Bbr Offroad) e Gabriele Oteri (Husqvarna – Fathers and Sons).

MX2
In gara-1 Alessandro Manucci parte in testa, ma viene superato quasi subito da Alexis Fueri. Il francese tiene il comando per circa metà gara, poi deve cedere al forcing di Valerio Lata, che va a vincere la manche, con Fueri che mantiene il secondo posto nonostante gli attacchi finali di Jan Pancar. Quarto, più distanziato, arriva Cas Valk, un altro dei favoriti della vigilia, mentre Yuri Quarti coglie un ottimo quinto posto, davanti ad Alessandro Manucci, primo dei Fast.

Formidabile partenza in gara-2 per Lorenzo Corti, gli vale il premio holeshot Pro Grip, ma il pilota lombardo ben presto lascia strada ai più quotati Valk, Fueri a Lata. Una volta preso il comando, Valk non lo molla più, nonostante la pressione di Fueri e Lata. Quest’ultimo insegue il francese per tutta la manche e proprio all’ultimo giro riesce a superarlo, conquistando così la seconda posizione. Pancar, dolorante per una caduta al sabato, deve accontentarsi del quarto posto, con l’estone Meico Vettik che termina quinto e Manucci nuovamente sesto e miglior Fast.

Assoluta
Dopo aver saltato la gara di Fermo per infortunio, Valerio Lata (KTM – Motor Racing Vitinia) torna al campionato italiano e coglie la sua seconda vittoria stagionale, davanti a Cas Valk (Fantic – Gaerne) e Alexis Fueri (Fantic – La Rocca), che rimane comunque tabella rossa. Jan Pancar (KTM) limita i danni al quarto posto e Yuri Quarti (Gas Gas – Cairatese) è quinto.

Alessandro Manucci (Gas Gas – Trivella) è il vincitore della Fast, con Andrea Zanotti (Husqvarna – Cairatese) alle sue spalle e Matteo Puccinelli (Honda – Bonanni) terzo.

Rookies Cup
Seconda prova per la 24MX Rookies Cup 125 under 17 e tanti protagonisti a dare spettacolo nelle posizioni di vertice. Simone Mancini (Yamaha – Megan Racing) e Alfio Pulvirenti (KTM – Lazio Racing) sono i due vincitori di manche, ma rimangono entrambi fuori dal podio perché nell’altra batteria sono costretti al ritiro.

I primi tre di giornata ottengono tutti lo stesso punteggio, per cui la discriminante per le posizioni sul podio è il miglior piazzamento di manche. Grazie a questo fattore, Nicola Salvini (Yamaha – La Rocca) vince l’assoluta con un quarto e un secondo posto. Un secondo e un quarto valgono a Noel Zanocz (KTM – Pardi Racing) la piazza d’onore e la leadership in campionato. Francesco Bellei (KTM – Fiamme Oro) chiude il podio con i suoi due terzi posti.

Conclusa questa fantastica giornata di Pietramurata, il 24MX campionato italiano Prestige Borilli Pro Series 2023 entra nella sosta estiva. Si torna in gara il 9 e 10 settembre a Ponte a Egola, con la quinta e penultima prova.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Nella foto in alto: Partenza Mx1 – ph. Phawkmania
Nella foto sotto: Alessandro Lupino vince a Pietramurata – ph. Mxreport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto