SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Italiano Minienduro: sold out gli iscritti a Gazzola

Dopo la bellissima e partecipata prova disputata in Sicilia, il Campionato Italiano Minienduro 24MX 2023 si sposta in Emilia, a Gazzola, un paesino di 2000 abitanti in provincia di Piacenza situato al centro di un vasto territorio costellato di numerosi affascinati castelli, che a sud si estende fino alle prime propaggini dell’Appennino Ligure e a nord all’estremità meridionale della Pianura Padana. 
L’organizzazione, curata dal M.C. Val Luretta, guidato dal Presidente Sig. Dario Razza, ha predisposto un giro di circa 14KM, da percorrere 5 volte il sabato e 4 la domenica, in ciascun giro i Piloti troveranno un C.O e in chiusura potranno fare assistenza; all’interno le PS saranno due: la 24MX Enduro Test di circa 2.500 metri e la Just1 Cross Test di 3.500 metri. 
Dopo le prime due intense giornate di gara, in testa alla classe 125 Mini con i 40 punti conquistati in maniera egregia troviamo Gabriele Melchiorri (Husqvarna – MC Pepe Bevagna), autore di una splendida prestazione assoluta, relegando nella seconda posizione di Campionato Gennaro Utech (GasGas – MC Gaerne) con 34 punti; terzo nella provvisoria di Campionato si trova attualmente Tommaso Roccato (Fantic 125 – G.S. Fiamme Oro Milano).
Circa le altre classi, nella Mini 50 dopo la doppia vittoria e 40 punti acquisiti, comanda Yuri Lombardo (Beta MC Pepe Bevagna), seguito da Cristian Marzotto (MC Gaerne) con 32 e Damiano Cannata (Suzuki – MC Sicilia), distanziato, con 27 punti. 
Punteggio pieno anche nella classe Minienduro Senior, con Gioele Scibilia (KTM – MC Dello Stretto) che con i suoi 40 punti comanda la generale su Filippo Barli (MC Pontedera) che ne conta 34, e Francesco Poeta (MC Gaerne) con 30, entrambi su GasGas.
Tra gli Junior conduce in maniera perentoria e 40 punti Evan Moschetti (KTM – RS 77), davanti a Lorenzo Bargi (Husqvarna – MC Bojawa Racing Team) con 32 e Riccardo Repici (KTM 85 – MC Dello Stretto) con 28 punti.
Podio provvisorio molto affollato nella Femminile By 24MX, con Roberta Gallina (Husqvarna – MC Gaerne) e Athena Magliolo (Husqvarna – Fuoringiro Savona) che si contendono la leadership provvisoria con 35 punti e una vittoria di giornata per ciascuna in Sicilia. In seconda posizione, entrambi a quota 30 punti, troviamo Leila Olmi (KTM 85 – MC Altaserra) e Sofia Pilati (Husqvarna – MC Ammotora), terze sull’ultimo gradino del Podio, con 21 punti, sono attualmente presenti Francesca Versaci (Husqvarna – Fuoringiro Savona) e Giulia Bertella (KTM – Lumezzane).
Nella Minienduro Cadetti conduce saldamente Pietro Simone (KTM – GS Fiamme Oro Milano) con 40 punti, seguito a distanza da Leone Lombardo (GasGas – MC Pepe Bevagna) con 30, tallonato a quota 28 punti da Mauro Musci (KTM 65 – MC Ceci Corse) e Diego Munoz Medina (KTM 65 – MC Milani) entrambi attualmente presenti sull’ultimo gradino del Podio.
Lotta serrata nei Debuttanti dove al momento conduce con 40 punti PS Ettore Milighetti (KTM – Castiglion Fiorentino Fabrizio Meoni) su Enea Mannarino (GasGas – MC Milani) che ne conta 32, tallonato da Leonardo Bargi (Husqvarna – MC Bojawa Racing Team) a quota 30 punti.
Circa le classifiche a squadre, nella Femminile comanda con 56 punti il M.C. Fuoringiro con Athena Magliolo e Francesca Versaci su Milani Femminile composto da Alice e Giulia Milani (KTM).
Tra i Motoclub con 110 punti conduce il Pepe Bevagna – 987 Enduro, composto da Gabriele Melchiorri, Yuri e Leone Lombardo, Lorenzo Antonini, seguito con 96 punti dal MC Gaerne composto da Cristian Garzotto, Cesare Mancini Alunno, Francesco Poeta, Gennaro Utech; terzo il Boyawa Racing Team 88, composto da Leonardo e Lorenzo Bargi, Thomas Ciani, Mattia Santi.
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni, potete consultare il sito ufficiale enduro.federmoto.it e seguirci sui canali social di OffroadProRacing. 
Fonte e foto: ufficio stampa OffroadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto