SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Italiano Minienduro 24MX Series: a Nimis nel fine settimana

Dopo Carlentini e Gazzola, questo fine settimana, a Nimis (UD), si assegneranno tutti i Titoli del Minienduro, tranne quelli a squadre di Regione che verranno invece assegnati il 26 e 27 agosto a Massa Marittima (GR).
Circa le varie classifiche di Campionato, nella 125 con 80 punti conduce l’ottimo Gabriele Melchiorri (Husqvarna – MC Pepe Bevagna) in virtù di quattro vittorie su quattro gare disputate, seguito da Tommaso Roccato (Fantic – G.S. Fiamme Oro Milano) con 60, e Pierpaolo Mosca (KTM – Sicilia ASD) con 52 punti.
Nella MiniEnduro 50 conduce con autorevolezza e 72 punti Cristian Garzotto (MC Gaerne) su Damiano Cannata (Suzuki – Sicilia ASD) che ne conta 61, e Massimo De Monte (Suzuki – Tagliamento Bad Boys BUJA) che ricopre con 56 punti la terza piazza provvisoria, a sole 5 lunghezze da De Monte.
Un altro “bottino” pieno lo troviamo nella MiniEnduro Senior, dove con 80 punti primeggia Gioele Scibilia(KTM – MC Dello Stretto) su Filippo Barli (MC Pontedera) che ne conta invece 64. Terzo Niccolò Baccinelli (KTM – Tre Laghi Due) con 54 punti al suo attivo.
Tra gli Junior, con un certo margine di sicurezza, a quota 77 punti, conduce Evan Moschetti (KTM 85 – RS 77) su Lorenzo Bargi (Husqvarna – MC Bojawa Racing Team) che ne conta invece 62. Terzo nella provvisoria troviamo Andrea Surini (KTM – Team Cello 555) con 54 punti.
Roberta Gallina (Husqvarna – MC Gaerne) con 72 punti è passata a condurre nella femminile By 24MX davanti a Leila Olmi (KTM 85 – MC Altaserra) che ne conta 63 e, vicinissima, troviamo Sofia Pilati (Husqvarna – Ammotora) in terza posizione con 60 punti.
Ancora un punteggio pieno nella Cadetti, quello di Pietro Simone (KTM – GS Fiamme Oro Milano) che conduce la provvisoria con 80 punti, su Leone Lombardo (GasGas – MC Pepe Bevagna) secondo a quota 62, terzo con 58 punti Mauro Musci (KTM – Gaerne).
Nei Debuttanti attualmente al vertice della assoluta con 75 punti si trova Ettore Milighetti (KTM – Castiglion Fiorentino Fabrizio Meoni, nella foto in alto), seguito con 67 da Enea Mannarino (GasGas – MC Milani) e Luca Comotti (KTM – MC Motorace Treviglio) che si trova terzo con 58 punti.
Circa le classifiche a Squadre, nella Femminile con 88 punti conduce saldamente il M.C. Fuoringiro Savona, con Athena Magliolo e Francesca Versaci, secondo con 37 punti il Milani Femminile composto da Alice e Giulia Milani, terze M.P.R. Team distanziate con “soli” 9 punti, composto da Desiree Carollo e Alika Dal Pezzo.
Classifica molto corta invece tra i Motoclub, dove con 197 punti conduce il Pepe Bevagna – 987 Enduro, composto da Gabriele Melchiorri, Yuri Lombardo, Leone Lombardo, Lorenzo Antonini, Samuele Zara; in seconda posizione con 187 punti attualmente figura il Gaerne con Cristian Garzotto, Cesare Alunno Mancini, Francesco Poeta, Gennaro Utech, Sunny Marconato, Mauro Musci, mentre il terzo gradino del Podio provvisorio è occupato dal GS Fiamme Oro con Tommaso Roccato, Nicolò Mancinelli, Massimo Lorenzi, Pietro Simone, che sale a quota 177 punti.
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito ufficiale enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni, potete consultare il sito ufficiale enduro.federmoto.it e seguirci sui canali social di OffroadProRacing. 
Fonte e foto: ufficio stampa OffroadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto