SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Italiano Epoca motocross, giro di boa a Lanciano

Il 12 maggio la terza prova del campionato si corre sulla pista abruzzese.
Una grande classica per la terza prova del campionato italiano motocross Epoca Ufo Plast. Domenica 12 maggio la pista di Lanciano, in provincia di Chieti, ospita i piloti del vintage per un appuntamento ormai immancabile per questo campionato.

La gara organizzata dal moto club Lanciano si svolge nella pista di proprietà di Gianni Gismondi, uno dei piloti del mondo epoca, che anche quest’anno mette a disposizione la sua struttura per ospitare gli amici provenienti da tutta Italia su un circuito sempre molto divertente e, soprattutto, con un’accoglienza degna di una grande festa.
La tappa abruzzese, come detto, è la terza del campionato e quindi segna la metà della stagione. Attualmente in testa alla classifica delle varie categorie ci sono: Valentino Civitarese (CZ – Amsil racing) nella A1, Massimo Trollo (Cheney – Gaerne) nella A2, Mario Pieropan (Maico – Intimiano Natale Noseda) nella A3, Mauro Romano (TGM – Poggibonsi) nella B1, Paolo Fiorucci (Villa – Baglioni) nella B2, Alessandro Orbati (Villa – Am Aretina) nella C, Massimo Marescalchi (Yamaha – Ravenna) nella D1, Alessio Soldà (Husqvarna – Chimax Lonigo) nella D2, Mirko Fiorentini (Honda – Smr) nella D3, Luciano Lanci (Suzuki – Scuderia Norelli) nella E1, Marcello Ceci (Yamaha – Parma) nella E2, Cristian Bonardi (Cagiva – Mx Garda lake) nella E3, Nicola Montalbini (Honda – Fagioli) nella E4, Lorenzo Consolati (Tresoldi – Volano) nella E5, Marco Marini (Honda – Wafna) nella Evo1, Stefano Miani (Kawasaki – Ravenna) nella Evo2, Giulio Artioli (Yamaha – Amm Smc Uisp Carpi) nella F1, Fabrizio Puglia (TGM – Parma) nella F2, Gianluca Credi (Honda – Castellarano) nella G1, Nicola Tramaglino (Honda – Gardone Riviera) nella G2 e Fabio Kocina (Honda – Trieste) nel Gruppo 4.

Come per tutte le altre gare del campionato Epoca Ufo Plast, il programma prevede operazioni preliminari e prove libere nella giornata di sabato 11 maggio, qualifiche e manche tutte domenica 12.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Ph. Radio Rider

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto