SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Island X Prix, domani e domenica il doppio round italiano a Teulada. Nelle libere del venerdì, i più veloci sono stati Gutiérrez-McConnell dell’X44 di Lewis Hamilton

Il quinto e sesto round dell’Extreme E, co-organizzati dall’ACI col supporto della Regione Sardegna, si correranno a Teulada per il terzo anno consecutivo.
Si è aperto nella giornata di oggi, con le prove libere, il weekend di gare del doppio Island X Prix, in programma domani e domenica sul circuito di 2,9 chilometri sapientemente disegnato all’interno dell’Area Addestrativa dell’Esercito di Capo Teulada. Il quinto e il sesto round e della serie internazionale Extreme E, co-organizzati dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna, si preannunciano più avvincenti che mai, su un percorso reso ancora più veloce e in grado di garantire più opportunità di sorpasso.
Le prove libere di oggi, segnate dalle alte temperature e dal forte vento, hanno visto i piloti del team X 44 di Lewis Hamilton siglare il miglior tempo. Cristina Gutiérrez and Fraser McConnell, che nella prima sessione  erano stati costretti a fermarsi per un guasto, si sono riscattati nella seconda sessione di prove libere, in cui hanno completato i quattro giri (due a testa) in 8’40”835. Cristina Gutiérrez, X44 Vida Carbon Racing, ha dichiarato: “La seconda sessione di prove è andata molto bene e abbiamo provato diverse soluzioni per migliorare in vista di domani. Siamo molto contenti della giornata di oggi”.
Dopo problemi tecnici nella prima sessione, Cupra ha siglato il secondo miglior tempo nella seconda prima di essere squalificata per peso inferiore al minimo consentito. Il campione in carica Sebastien Loeb, vincitore nel 2022 con X44 e tornato in Extreme E per correre l’Island X Prix con Cupra in sostituzione di Nasser Al Attiyah.
La debuttante Lia Block e Timo Scheider, portacolori del Carl Cox Motorsport, hanno siglato il secondo miglior tempo (8’49.848) davanti ad Andretti Altawkilat, in gara con Catie Munnings e Timmy Hansen.
Il programma dei due round di gara, domani e domenica, prevede due sessioni di qualifiche, che determineranno gli accessi alla Redemption Race, che assegnerà gli ultimi 5 posti della classifica, e la Finale, che decreterà la top5 e i vincitori dell’Island X Prix.
Sarà possibile vedere il primo round delle qualifiche della gara, sia il sabato sia la domenica dalle 10 alle 11.30, su Dazn e in streaming su SportMediaset, YouTube e Facebook. Le finali del sabato e della domenica, in programma dalle 16 alle 18, andranno in onda su Canale 20 Mediaset, SportMediaset e Dazn. 
Fonte: Ufficio Stampa Aci/Aci Sassari
Nella foto Extreme E – L’Odyssey 21 del Team X44 Vida Carbon di Lewis Hamilton

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto