SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Iscrizioni in chiusura al 28° Slalom Torregrotta-Roccavaldina

Ultime ore per aderire alla gara messinese organizzata da Top Competition, valida come penultimo appuntamento Tricolore oltre che round del Campionato Siciliano in programma domenica 15 ottobre.
Cresce l’attesa per conoscere i nomi dei protagonisti che Domenica 15 Ottobre si sfideranno tra i birilli lungo il tracciato che da fuori l’abitato di Torregrotta porta a Roccavaldina, per la 28^ edizione dello Slalom, divenuto a tutti gli effetti un evento di spicco per il comune messinese, tanto da essere inserito fra le iniziative per celebrare i 100 anni di autonomia.  
Bisognerà attendere la chiusura delle iscrizioni domani mercoledì 11 ottobre alle ore 12.00 e poi l’approvazione dell’elenco da parte della federazione, per scoprire eventuali sorprese fra le adesioni, ma certamente saranno presenti coloro per i quali questa gara è diventata imprescindibile vuoi per interessi di classifica tricolore o regionale vuoi per il fascino che la location ha sui protagonisti.
Per la corsa al titolo nazionale sarà partita a tre fra il siciliano Michele Puglisi ed  i campani Salvatore Venanzio e Luigi Vinaccia, tre generazioni di campioni diverse, dal giovanissimo catanese emergente che già si è messo in luce anche nelle cronoscalate, passando al pilota più formato Venanzio capace di grandi exploit fra i birilli per arrivare allo specialista per eccellenza Luigi Vinaccia con tantissima esperienza alle spalle.
Ci sarà poi la possibilità di vedere all’opera altri big, che magari avranno scelto i 3.500mt di Torregrotta per rimettersi in competizione e ancora tutti i siciliani per i quali ben figurare in una gara così titolata è un valore aggiunto oltre che sfidarsi nelle classi a caccia di punti validi per il Campionato Regionale.
“Non ci poniamo obiettivi – ha dichiarato Maria Grazia Bisazza, Presidente di Top Competition – ma sarebbe bello mantenere il trend degli altri anni che ci ha visto superare quota 100. Veniamo dall’intenso impegno del Rally del Tirreno Messina che è stato un successo sportivo importante e soprattutto molto significativo per noi in particolare e per tutti coloro che amano il Motorsport e adesso questo tricolore lo viviamo come un proseguimento del fervore che si è creato in quei giorni”.
La competizione entrerà nel vivo sabato 14 Ottobre con le operazioni preliminari: le verifiche sportive presso il Comune di Via Mezzasalma a Torregrotta cominceranno alle  ore 15,00 fino alle ore 18.30. Nella vicina via Tomasi di Lampedusa, le verifiche tecniche, invece, prenderanno il via alle 15.30 per concludersi alle 19.00.
Domenica alle 8.30 è prevista la ricognizione del percorso e a seguire le tre manche di gara al meglio della quali si definirà la classifica finale assoluta.
Fonte: Erregimedia ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto