SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Iscrizioni aperte da oggi al 14° Rally di Reggello-Città di Firenze

Da oggi, la quarta prova della Coppa Rally di VI zona, valida a coefficiente 1,5, entra nella fase “calda”. Notevole l’interesse mostrato dal rallismo toscano per l’aver anticipato l’evento giugno, in luogo dei primi di settembre. Come consuetudine vi sarà la “Coppa Città dell’Olio”, la gara riservata alle auto storiche. Due i giorni di gara, con la serata di sabato 25 giugno impegnata con la prima prova di “Pietrapiana-Frantoio Santa Tea”, ed un percorso di elevato livello tecnico.
Dalla giornata odierna via alle iscrizioni per la 14 ^ edizione del Rally di Reggello-Città di Firenze, organizzato dalla Reggello Motor Sport con la collaborazione di Aci Firenze.
Dunque, la gara, in programma per il 25 e 26 giugno, entra nella sua fase decisiva La grande novità dell’edizione duemilaventidue della gara è il ritorno “alle origini”, quindi al mese di giugno, nel modo in cui accadde già alla prima edizione del 2008 e, come “tradizione”, non sarà una sola gara, ma due, comprendendo anche la classica “Coppa Città dell’Olio, occasione imperdibile per le vetture storiche, negli anni diventata una “classica”. Il periodo di accoglienza iscrizioni arriverà sino al 15 giugno.
Il Rally di Reggello-Città di Firenze targato duemilaventidue avrà il coefficiente di 1,5 per la Coppa Rally di Vi zona, un “plus” toccato ai blasonati rallies del Ciocco e dell’Isola d’Elba, validi per il tricolore, si tratta quindi di un’occasione unica per chi insegue il campionato di VI zona di acquisire punti “pesanti” per la classifica oltre all’imperdibile esperienza di sfidarsi su strade molto tecniche.
SEI SFIDE IN TOTALE
Sono sei, in totale, le prove speciali in programma, una da ripetere per due volte, una per tre occasioni, più una terza prevista per un solo passaggio.  Proprio quest’ultima, dopo la partenza da Cascia di Reggello di fronte alla bellissima Pieve romanica (alle ore 21,30), denominata “Pietrapiana-Frantoio Santa Tea” (Km. 9,730), aprirà la contesa nella serata di sabato 25 giugno alle ore 21,58, mentre le altre prove, “Figline” (Km. 8,790) e “Montanino-Giusti e Torricelli” (Km. 14,940) sono previste alla domenica. L’uscita dal riordinamento notturno (a Cascia) sarà dalle ore 08,15 e l’arrivo finale dalle ore 17,09, sempre a Cascia di Reggello. Il totale della distanza coperta dalle prove speciali sarà di 65,980 chilometri sul totale di 183,510.
Domenica, dopo le Ps 2 e 3 avrà luogo il riordino nella splendida piazza Marsilio Ficino di Figline Valdarno mentre il secondo riordino sempre dopo le prove ripetute Ps 4 e 5 sarà al centro commerciale “Bianchi” sempre a Figline Valdarno.
Il Rally di Reggello e Città di Firenze oltre che per la Coppa di VI zona, sarà valido per valido per il sempre apprezzato
R Italian Trophy, per il Trofeo Rally Toscano e per il Premio Rally Aci Lucca.
Lo scorso anno la vittoria andò al pisano Carlo Alberto Senigagliesi, con Marco Lupi alle note su una Skoda Fabia R5, in quello che fu il loro “full” di allori, mentre la gara storica andò al sammarinese Giuliano Calzolari, in coppia con Silvia Barsotti, su una Ford Escort RS.
PROGRAMMA DI GARA:
CONSEGNA ROADBOOK E ACCREDITI
c/o Caffe’ L’incontro – Via J.F. Kennedy (Road Book)
Domenica 19 Giugno 2022  dalle 9:00 alle 13:00
Venerdì 24 Giugno 2022 dalle 14:00 alle 18:00
c/o Scuole Elementari Cascia  (Accrediti)
Sabato 25 Giugno 2022 dalle 08:30 alle 12:30
RICOGNIZIONI AUTORIZZATE
Domenica 19 Giugno 2022
dalle 13:00 alle 21:00
Venerdì 24 Giugno 2022
dalle 19:00 alle 23:00
VERIFICHE TECNICHE
c/o Service Area Figline Valdarno (FI)
Sabato 25 Giugno 2022 dalle 08:30 alle 13:30
SHAKEDOWN
c/o SP 17 Alto Valdarno
Sabato 25 Giugno 2022 dalle 13:00 alle 17:00
PARTENZA
c/o Cascia-Reggello (FI)
Sabato 25 Giugno 2022 ore 21:30
ARRIVO
c/o Cascia-Reggello (FI)
Domenica 26 Giugno 2022 ore 17:09
Fonte: Alessandro Bugelli | Ufficio stampa
Nella foto in alto, il podio del 2021 (Amicorally)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto