SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Iscrizioni aperte al 17° Rally Campagnolo

In programma il 27 e 28 maggio prossimi, il rally organizzato dal Rally Club Team con la collaborazione di ACI Vicenza sarà il quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Attesi inoltre i partecipanti al Trofeo A112 Abarth, Memory Fornaca, Michelin Historic Rally Cup e Trofeo ACI Vicenza, oltre a quelli del Campionato Italiano a Media e del Trofeo Tre Regioni regolarità sport.
Si sono aperte nella mattinata odierna le iscrizioni alla 17^ edizione del Rally Campagnolo Storico, alla 13^ del Campagnolo Historic regolarità sport e 4^ del Campagnolo Legend regolarità a media, tris di gare organizzate dal Rally Club Team capitanato da Renzo De Tomasi; il termine ultimo per il perfezionamento delle adesioni come da procedura ACI Sport è fissato per le 24 di venerdì 20 maggio.
Quarto appuntamento del CIR Auto Storiche, il rally si svilupperà in unica giornata di gara, sabato 28 maggio, su di un percorso di 322 chilometri 93,16 dei quali suddivisi nelle quattro prove speciali da ripetersi, per un totale di otto tratti cronometrati, ed altrettante prove di precisione per l’annessa regolarità sport. La partenza è prevista alle 8.01 dalla centrale Piazza Marconi di Isola Vicentina che dalle 19.10 si animerà una seconda volta con l’arrivo delle vetture. Il tutto preceduto dalle operazioni di verifica il giorno precedente, venerdì 27, secondo un programma che vede le sportive ospitate dalle ex Scuole Elementari in Via Canova seguite dalle tecniche per le quali sarà a disposizione un’ampia area in Via dell’Artigianato nella Zona Industriale “Scovizze” della località vicentina. La mattinata sarà dedicata alle verifiche del rally e il pomeriggio alle regolarità.
La distribuzione del road book avverrà sabato 21 maggio dalle 8 alle 12.30 presso la sede del Rally Club Team in Via Scotte, sempre ad Isola Vicentina e nella medesima giornata sono autorizzate le ricognizioni del percorso, in parte rivisto rispetto allo scorso anno; sarà la “Gambugliano”, leggermente accorciata ad aprire la sfida contro il cronometro seguita dalla “Recoaro 1000” che cambia verso partendo dalla Montagna Spaccata; torna dopo alcuni anni la “Altissimo”, la più corta delle quattro, e il giro viene completato dalla “Santa Caterina” che si percorrerà come nel 2019. Il tutto inframezzato da un parco assistenza, due riordini e quattro zone remote per l’assistenza oltre a sei zone refuelling.
In aggiunta ai protagonisti del Tricolore, ad Isola Vicentina sono attesi gli sfidanti del Trofeo A112 Abarth Yokohama per il loro quarto round, quelli per il terzo del Memory Fornaca, Michelin Historic Rally Cup e Trofeo Rally ACI Vicenza.
Il Campagnolo Historic regolarità sport ritroverà tra gli iscritti anche i protagonisti del Trofeo Tre Regioni al quinto impegno stagionale, mentre per gli specialisti della regolarità a media il Campagnolo Legend sarà il palcoscenico del secondo appuntamento della Serie tricolore.
Ulteriori informazioni e documenti di gara al sito web https://rallyclubisola.it/
Fonte: ufficio Stampa Rally Campagnolo | Andrea Zanovello
Foto: Claudio Cavion

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto