SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Internazionali MX | Start Time | Intervista: Marco Gualdini

Ciao Marco, sei pronto per commentare l’avvio di stagione?
“Prontissimo. L’inverno è volato e quasi non mi sono accorto di essere già alla vigilia di una nuova stagione agonistica”.
Sul contenuto della diretta streaming ci saranno novità?
“Sì. La formazione sarà sempre a tre, con due voci in studio e un pit reporter; la differenza è che al mio fianco non si alterneranno più varie figure, ma ci sarà una spalla tecnica fissa: Pietro Salina. In questo modo possiamo offrire un livello di telecronaca più omogeneo. E attenzione a Mantova; lì avremo anche un pit reporter d’eccezione, che sveleremo alla vigilia”.
Quali sono i contenuti sportivi da non perdere in questa prima gara?
“Parlando di MX1 certamente la nuova Honda HRC. Sarà mostrata per la prima volta dal vivo e non vedo l’ora di vederla. Mi aspetto di ritrovare Gajser in gran forma, ma attenzione anche a Fernandez che parte sempre molto determinato. Poi ci saranno le Fantic in configurazione “Wilvo” e sono molto curioso di scoprire il potenziale di Coldenhoff e di Van de Moosdijk a confronto con le Yamaha ufficiali di Geerts, Renaux e Vlaanderen. Ci saranno tanti sabbiaioli a Riola e il livello sarà molto alto. Ma poi come fai a sottovalutare Romain Febvre? Ormai la nuova Kawasaki la conosce bene e in questo inverno si potuto concentrare solo sulla sua preparazione. Parlando italiano ci sarà il debutto di Monticelli con la Beta. Insomma, è molto difficile fare un pronostico con questi presupposti”.
Invece per quanto riguarda la MX2?
“Gli occhi saranno puntati sul nostro Andrea Adamo che arriva a Riola da Campione del Mondo in carica e sono certo che abbia acquisito ulteriore consapevolezza. Ma gli avversari non mancheranno con Simon Lagenfelder in grande forma. Mi aspetto grandi cose anche dai nostri Valerio Lata, Nicholas Lapucci e soprattutto Ferruccio Zanchi”.
La diretta della gara di Riola sarà integrale?
“Sì, trasmetteremo tutte le gare del pomeriggio. Non ci dimentichiamo che il format degli Internazionali è cambiato e non c’è più la finale Supercampione; quindi le classi MX1 e MX2 corrono due manche distinte e nel mezzo del programma ci sono i ragazzi della 125, per un totale di circa 5 ore di trasmissione”.
Ricordaci come si potrà vedere il live streaming.
“La diretta sarà trasmessa su www.federmoto.tv. Basta connettersi al sito, accedere con le proprie credenziali e mettersi comodi sul divano. Per i tesserati FMI la visione è gratuita, mentre chi non ha la Member deve acquistare il video pass”. 
Ci siamo. Come dici sempre tu alla partenza? Giù la testa…
“Ma mai lo sguardo!”.   
Fonte e foto: ufficio stampa Off Road Pro Racing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport: bicchiere mezzo pieno al Costa Smeralda

La vittoria in 1° Raggruppamento per la Porsche 911 di Palmieri e Soriani mitiga il rammarico per il ritiro della Subaru Legacy di Galletti e Gabrielli autori di un’ottima prima tappa. Al rientro da un Rally Storico Costa Smeralda molto impegnativo, in casa Balletti Motorsport si traccia il bilancio della presenza al secondo appuntamento del

La MRC Sport al 2° Paganella Rally

Marco Sandoni con Lorenzo Michelotto alle note su Peugeot 208 era in lizza al 2° “Paganella Rally”, tenutosi tra le valli della provincia di Trento tra i comuni di Spormaggiore, Andalo, Fai della Paganella e altri, nello scorso fine settimana. La gara, alla quale erani iscritte 103 vetture, 84 moderne e 19 storiche, era valida

Il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, incontra Case e team italiani al GP del Qatar del Motomondiale

La visita della terza carica dello Stato è stata coordinata dalla Federazione Motociclistica Italiana. Domenica 13 aprile il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, si è recato in visita alle Case italiane impegnate nel GP del Qatar del Motomondiale. Accolto dal personale della Federazione Motociclistica Italiana, ha potuto verificare di persona quanto l’Italia sia

Costa Smeralda, zampata con brivido per Luise

Il pilota di Adria è quarto assoluto, primo di raggruppamento e di classe in una due giorni ricca di colpi di scena che rilancia la sua corsa alla tripletta nel CIRAS. È stato un Rally Costa Smeralda Storico che ha regalato incredibili emozioni, quello andato in scena tra Venerdì e Sabato in Sardegna come secondo

error:
Torna in alto