SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Internazionali d’Italia supermoto Wossner, pronti a partire

La prima prova domenica 16 aprile a Ottobiano – Caccia al titolo di Elia Sammartin.
La pista Ottobiano motorsport è il teatro scelto dalla Federazione Motociclistica Italiana per la prima prova degli Internazionali d’Italia Wossner 2023. Domenica 16 aprile gli specialisti dello sliding si danno appuntamento sull’impianto in provincia di Pavia per contendersi i primi punti della stagione.
La nuova categoria SM1 soppianta la precedente distinzione tra S1 e S2, accorpando i piloti Pro e Fast in una stessa manche, da cui alla fine maturano classifiche differenti. Il tutto a beneficio dello spettacolo, con griglie di partenza più ricche e battaglie anche nelle posizioni di rincalzo.
Tutti gli occhi sono puntati sulla TM di Elia Sammartin, che anche quest’anno parte con la tabella numero 1 di campione italiano e i favori del pronostico. Proveranno a infastidirlo i piloti promossi dalla S2 l’anno scorso: l’intramontabile Fabrizio Bartolini (Honda) e i giovani Andrea Stucchi (TM) e Alessandro Labate (Yamaha). A Ottobiano sarà da tenere d’occhio anche il tedesco Nick Haufe (Husqvarna).
Confermatissima la categoria SM4, dove i piloti gareggiano sul circuito in configurazione solo asfalto. Qui le manche sono sempre divertentissime e ci sono tanti pretendenti alla vittoria finale. A cominciare dal campione in carica Kevin Vandi (TM), che dovrà guardarsi dagli attacchi innanzitutto di Marco Malone (Honda), Alessandro Morosi (Honda), Alessandro Sciarretta (Honda) e lo spagnolo Alex Ruiz (TM): tutti piloti che hanno già dimostrato nelle scorse stagioni di poter essere vincenti.
Ci sono poi la SM3 (per gli under 23), la SM5 (per gli over 40) e le altre categorie giovanili: SM Young (moto da 250cc di cilindrata) e SM Junior (moto mini da 85 e 65cc di cilindrata). Insieme a loro, debuttano anche le nuove categorie SM Ama e SM Lady, quest’ultima la grande novità che per la prima volta assegnerà un titolo italiano femminile nella supermoto.
Da ricordare anche il challenge Michelin, con premi a estrazione per tutti i piloti che gareggeranno con gli pneumatici della Casa francese.
Anche per la stagione 2023 FXAction Group, promoter degli Internazionali d’Italia Wossner, produrrà un grosso sforzo per garantire la copertura televisiva in tutte le tappe del campionato. Per quanto riguarda Ottobiano, andranno in diretta integrale tutte le manche della SM4 e della SM1, mentre per le altre categorie saranno garantiti video highlights.
Gli orari delle trasmissioni e i canali di diffusione saranno resi noti sui profili social di FXAction (Facebook e Instagram) nei prossimi giorni.
Nella foto in alto: Elia Sammartin | ph. Marco Rimondi
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto