SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Internazionali d’Italia Motorex supermoto: Elia Sammartin conquista Viterbo

Il veneto si aggiudica il quinto round degli Internazionali d’Italia Motorex supermoto – Nelle altre categorie vincono Bartolini, Monti, Montella, Di Cicco, Ulman e Andreotti.
Un grande Elia Sammartin trionfa nel quinto round degli Internazionali d’Italia Motorex di supermoto, corso al circuito internazionale di Viterbo. Il pilota veneto spezza il dominio di Marc Reiner Schmidt e si aggiudica sia la gara degli Internazionali che, ovviamente, quella valida per il campionato italiano della S1.
Una giornata a due volti dal punto di vista del meteo: sole e caldo tremendo nella prima parte, poi uno scroscio di pioggia che rende la pista molto insidiosa.

Elia Sammartin (TM – L30 racing) dunque torna dalla Tuscia con il trofeo più importante della giornata, grazie alla vittoria in gara-1 e la seconda posizione nella manche conclusiva, chiusa alle spalle di Marc Reiner Schmidt (TM – L30 racing). Il tedesco rovina la sua corsa perfetta negli Internazionali d’Italia con una caduta nella prima manche, mentre stava provando ad allungare su Sammartin. Nella stessa caduta rimane coinvolto Diego Monticelli, costretto al ritiro per un infortunio.
Dietro a Sammartin sul podio sia internazionale che italiano si piazza Gioele Filippetti (Honda – Team BRT), con un secondo e un quarto di manche, mentre Schmidt limita i danni al terzo posto. Nella classifica italiana, invece, il bronzo va a Luca D’Addato (Honda – Pizziconi racing).

Grande prova anche di Fabrizio Bartolini (Honda – Team MP), che conclude le due manche al terzo posto in mezzo ai migliori della S1. Risultati che gli valgono la vittoria della S2, davanti al pilota di casa Alessandro Labate (Yamaha – Ufo Frascati). Fabio Mazzolai (Honda – Team BRT) è terzo.
La classe S4 va a Yari Montella (Husqvarna – Salerno), pilota del mondiale Supersport, che debutta agli Internazionali d’Italia supermoto 2022 con un secondo e un primo posto di manche. Piazzamenti che gli consentono di precedere l’altro “velocista” Alessandro Morosi (Honda – Gazza racing), primo in gara-1 ma solo quinto sul bagnato di gara-2. Al terzo posto Marco Malone (Honda – FRT racing 2), ma la tabella rossa Kevin Vandi (TM – L30 racing) conquista gli stessi punti e resiste in testa alla classifica.

Jacopo Monti (Honda – Pizziconi racing) si prende la S3, in una gara particolarmente combattuta con Matteo Frassino (Honda – Team BRT), Andrea Acetti (TM – Team 11) e la tabella rossa Damien Giordano Ferrara (Honda – Bisalta drivers Cuneo) che chiudono in quest’ordine racchiusi in soli due punti.
Dominio di Daniele Di Cicco (Honda – I briganti della torre) nella S5, davanti a Mauro Cucchietti (Honda – Gazza racing) che perde altri punti importanti per il campionato. A pari punti con Cucchietti, terzo e quarto di giornata, ci sono Paolo Terraneo (Yamaha – Team MP) e Raffaele Pirri (Yamaha – Racing Palermo).
Al rientro in gara dopo un infortunio, Jan Ulman (TM – Transilvania) si riprende la vetta della S Young, con il capoclassifica Matteo Valdemi (Honda – Liguria racing) che chiude secondo davanti a Lorenzo Ferro (Husqvarna – Varese).

Ancora grandi battaglie nella S Junior. Stavolta ad avere la meglio è Matteo Andreotti (TM – Team 11), dopo un grande duello con Luana Giuliani (KTM – AC4 racing team) in cui si scambiano primi e secondi posti. Giuliani che ora passa in testa alla classifica, sebbene a pari punti con Andreotti. Luca Maria Casagrande Contardi (TM – L30 racing) termina terzo, mentre Andrea Benvenuti (KTM – FRT racing 2) è quarto e perde la tabella rossa.
Dopo questa bella giornata di Viterbo, curata ottimamente dal moto club Ufo Frascati, gli Internazionali d’Italia supermoto Motorex si preparano al gran finale: il doppio appuntamento di Pomposa, il 3 e 4 settembre, che vale come penultimo e ultimo round del campionato.
Fonte e foto: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Nelle foto, dall’alto: Elia Sammartin vince a Viterbo – ph. Phawkmania; Podio S1 internazionale – ph. Phawkmania; Fabrizio Bartolini – ph. Supermoto Italia; Yari Montella – ph. Supermoto Italia; Daniele Di Cicco – ph. Supermoto Italia

Le fotografie pubblicate sotto, sono state gentilmente inviate da Regal Premiazioni Sportive (http://premiazioni-sport.com/) presente alla gara ottimamente organizzata dal Team Lucarini Organization di Frascati.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto