SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

International Rally Cup verso il Rally Internazionale del Taro: riflettori accesi sui cento piloti iscritti al campionato

Ancora all’insegna dei grandi numeri la fase centrale della kermesse promossa da IRC Sport e Pirelli, attesa sull’asfalto della provincia di Parma per la sua seconda manche.
 
International Rally Cup è atteso ad il suo secondo fine settimana di agonismo. Il campionato – promosso da IRC Sport e Pirelli – è pronto ad esprimere le prospettive dei suoi cento iscritti sulle strade del Rally Internazionale del Taro, appuntamento che coinvolgerà, nel fine settimana, la provincia di Parma.
Riflettori puntati sulla classe regina, la Rally2, con Marco Signor chiamato a far sentire la propria leadership dopo la vittoria conquistata al Rallye Elba su Skoda Fabia. A contendergli il primato saranno Alessandro Re (Volkswagen Polo), le “new entry” Rudy Michelini e Bostjan Avbelj, rispettivamente in gara su Citroën C3 e Skoda Fabia. Occhi puntati anche su Nicola Sartor, su Gianluca Tosi, sul locale Marcello Razzini, su Antonio Rusce e su Fabio Farina, tutti su Skoda Fabia. Volkswagen Polo per Carmine Tribuzio, un’altra nuova entrata in IRC e Hyundai i20 per il tedesco Manuel Koessler.
 
Ulteriormente elevato il livello del Trofeo 2 Ruote Motrici Prestige dove Mirco Straffi (Renault Clio S1600) e gli inseguitori Emanuele Danesi e Lorenzo Sardelli (Peugeot 208 Rally4) dovranno guardarsi dalla voglia di riscatto di Michele Rovatti e del francese Cyril Audirac, entrambi presenti su Renault Clio S1600.

Attesa bagarre anche nel Trofeo 4 Ruote Motrici, caratterizzato dalla presenza di cinque Toyota GR Yaris: a fare la voce grossa, al Rallye Elba, era stato Marco Leonardi, leader atteso ad un confronto che chiamerà in causa le “N5” di Gian Luca Crippa e Antonino Cannavò, oltre alle Mitsubishi Lancer proposte da Stefano Sinibaldi e Pier Domenico Fiorese.
Confermata la presenza del campione italiano rally Andrea Crugnola, su Peugeot 106 Kit, autentica “stella” del Trofeo Sport, categoria che vede al comando Fabio Breglia (Citroën Saxo). Diciannove, le Renault Clio Rally5 al “via” di Bedonia: a comandare la classifica del Trofeo Rally5 è Giovanni Lanzalaco, seguito a stretto giro di punti da Alex Lorenzato e Iacopo Lucarelli. Il terzetto di testa dovrà però guardarsi dalle performance previste da Edoardo De Antoni, da Christian Buccino – già campione 2022 del Trofeo Sport – e dallo sloveno Martin Cendak.
 
Il Rally Internazionale del Taro vedrà sventolare la bandiera tricolore alle 21 di sabato 27 maggio, dal centro di Bedonia, ove si terranno la partenza e la presentazione degli equipaggi. La gara vivrà però il suo clou nella giornata di domenica 28 maggio, con la disputa delle otto prove speciali in programma (tre i passaggi sulle frazioni di ‘Montevacà’ e ‘Tornolo’, due su quella di ‘Folta’), per un totale di novantasei chilometri cronometrati. La bandiera a scacchi, sempre a Bedonia, sventolerà per il primo equipaggio alle 18.15. 

Nella foto (Amicorally): il leader del Trofeo Rally5, Lanzalaco, al Rallye Elba.    
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto