SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

International Rally Cup verso il Rally Internazionale del Taro: domenica 19 maggio, la chiusura delle iscrizioni al campionato

Ufficializzate le classifiche dopo il primo appuntamento, il Rallye Elba. Fino al 19 maggio, possibilità per i nuovi iscritti di acquisire punteggio dalla seconda manche del Rally Internazionale del Taro.
International Rally Cup si avvia verso il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento in programma che – sabato 25 e domenica 26 maggio – coinvolgerà la provincia di Parma. Fissato alla mezzanotte di domenica 19 maggio, il termine ultimo per iscriversi acquisendo punteggio dal confronto organizzato da Scuderia San Michele. Ufficializzate anche le classifiche di campionato, assoluta e di raggruppamento.

A primeggiare nella classifica assoluta è Simone Campedelli, vincitore al Rallye Elba su Skoda Fabia RS. Il pilota romagnolo comanda con dodici punti di vantaggio sul primo inseguitore, Fabio Andolfi (Skoda Fabia Rally2 Evo). Terza forza di una classifica che rispecchia fedelmente le gerarchie proposte dalla gara inaugurale è Stefano Albertini, alla prima esperienza su Skoda Fabia RS. Nel Trofeo Prestige, la leadership è di Andrea Crugnola (Peugeot 106 Kit) seguito da Marco Zannier (Renault Clio Williams) e Matteo Ceriali, su Renault Clio S1600. Nel Trofeo Rally4 a farla da padrone sono le Peugeot 208 con Giacomo Guglielmini al comando, seguito – a pari punti – da Fabio Farina e Davide Nicelli. La Renault Clio Rally3 di Matteo Giordano è la primattrice del Trofeo 4 Ruote Motrici. Il leader è seguito da Franco Rossi, anch’egli su Renault Clio Rally3 e da Iavan Ragnoli, terzo su Ford Fiesta Rally3.

Grande agonismo e quantità nel Trofeo Rally5: a comandare è Alex Lorenzato, seguito da Dennis Stracqualursi e Gianluca Rao, interpreti di un confronto che ha visto alla partenza ben diciotto Renault Clio Rally5. La Peugeot 208 R2 di Mattia Carlotto ha garantito al diciannovenne vicentino il comando della classifica del Trofeo Rally4/R2, con Alessio D’Alessandro al secondo posto e Stefano Facchin in terza posizione. Davide Scarso, campione in carica, conferma la propria competitività nel Trofeo Sport, su Renault Clio RS. Secondo posto per Daniele Zamberlan, su Peugeot 106 A6 e terza piazza ad appannaggio di Piergiorgio Di Piazza (Peugeot 106 A6). Nella classifica Over 55 il comando spetta a Pierdomenico Fiorese, su Skoda Fabia Rally2, con Franco Rossi (Renault Clio Rally3) e Leonardo Pucci (Renault Clio RS) a completare il podio.
Classifiche complete su https://ircsport.it/classifiche/
Fonte: Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto