SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

International Rally Cup: ufficializzate le classifiche finali

International Rally Cup: IRC Sport archivia la ventunesima edizione del campionato a marchio Pirelli elevando Bostjan Avbelj come vincitore assoluto, Nicola Sartor nell’IRC Challenge. Tra i team, a primeggiare è la bergamasca PA Racing.
IRC Sport, promoter di International Rally Cup, ha archiviato la ventunesima edizione del campionato proposto in sinergia con Pirelli ufficializzando le classifiche finali, assoluta e di raggruppamento. Ad elevarsi campione è stato lo sloveno Bostjan Avbelj, protagonista di una progressione alimentata da due secondi posti assoluti, sulle strade del Trofeo Maremma e del Rally Internazionale del Taro e due primati concretizzati al Rally Internazionale Casentino ed al Rally Città di Bassano, appuntamento conclusivo della kermesse. Un percorso vincente, quello del pilota di MS Munaretto, team che ha messo a sua disposizione la Skoda Fabia Rally2. Sui restanti gradini del podio si sono installati il friulano Luca Rossetti ed Andrea Nucita, anch’egli protagonisti al volante di Skoda Fabia Rally2. Entrambi i piloti sono stati limitati da un ritiro ciascuno, rispettivamente al Trofeo Maremma ed al Rally Internazionale del Taro.
La classifica di IRC Challenge, riservata ai conduttori che non hanno mai vinto una gara nei campionati di riferimento nazionali, tra i quali International Rally Cup, ha visto prevalere Nicola Sartor. Al volante di una Skoda Fabia Rally2, il veneto ha regolato Michele Rovatti, secondo sul podio ed Antonio Rusce, terzo. Il Trofeo Due Ruote Motrici Prestige è andato nelle mani del pisano Mirco Straffi, pilota che ha interpretato i quattro appuntamenti proposti su Peugeot 208 Rally4, vettura che ha utilizzato anche Giacomo Guglielmini, pilota che ha partecipato al confronto a partire dal secondo appuntamento in programma, il Rally Internazionale del Taro. Sul terzo gradino del podio si è insediato il francese Cyril Audirac che – come nella precedente edizione di IRC – ha avuto a disposizione una Renault Clio S1600. Grande agonismo nel Trofeo R2B, categoria che ha valorizzato le vetture aspirate differenziandole dalle più recenti versioni turbo della classe Rally4: a vincere è stato Gabriel Di Pietro, primo anche tra gli Under 25, seguito da Nicholas Cianfanelli ed Alessandro Zorra, terzo a pari punti con Daniele Silvestri ma privilegiato nel confronto grazie alla discriminante del punteggio acquisito in classifica assoluta. Nel Trofeo Due Ruote Motrici Sport – che ha interessato gli esemplari delle classi A6, K10, N3, N2, Rally5, R1 e Racing Start, la vittoria è andata a Christian Buccino: l’uscita di strada della sua Honda Civic nell’ultima manche di campionato non ha compromesso i toni di un primato conquistato davanti a Fabio Breglia e Fabio Oppici, rispettivamente secondo e terzo su Citroën Saxo e Peugeot 106. La classifica relativa al raggruppamento N5, R4, N4 e Rally3 ha sorriso a Pierdomenico Fiorese, su Mitsubishi Lancer, vincitore davanti a Gianluca Crippa e Paolo Olivo.
Ad elevarsi nella classifica Over 50 è stato Marco Belli (Skoda Fabia Rally2), pilota che ha legato la propria carriera ad International Rally Cup. Tra gli Under 25, alle spalle del vincitore Gabriel Di Pietro si sono classificati Mirko Carrara e Davide Vigna mentre a primeggiare nella classifica team è stata la bergamasca PA Racing. IRC Sport ha destinato alla sua ventunesima proposta un montepremi quantificato in 288.000 euro.
Classifiche complete su https://www.ircup.it/
Nelle foto (free copyright Amicorally): Bostjan Avbelj, vincitore di IRC 2022.     
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto