SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

International Rally Cup da record: 436.000 euro di montepremi in denaro per l’edizione 2025

IRC Sport ha ufficializzato il montepremi dedicato alla ventiquattresima edizione della kermesse, articolata su cinque appuntamenti. Tra le novità, il ritorno della classifica IRC Challenge.

È una cifra “record”, quella stanziata da IRC Sport per il montepremi di International Rally Cup 2025. Il sodalizio parmense, chiamato alla ventiquattresima edizione del campionato promosso di concerto con Pirelli, metterà in palio la cifra di 436.000 euro, garantendo ai suoi interpreti un riconoscimento in denaro dedicato a dieci distinte classifiche.
La classifica assoluta – che premierà i primi cinque piloti sulla base di quattro risultati utili – assegnerà 115.000 euro. Cinque, le posizioni finali premiate anche dalla categoria IRC Challenge, confronto riservato ai conduttori che non hanno mai conquistato la vittoria finale nelle precedenti edizioni dei campionati IRC, CIAR, CIAR Promozione e TIR e che non hanno ottenuto vittorie assolute in una gara di Campionato Italiano Assoluto Rally. Per il montepremi di IRC Challenge è stato stanziato un montepremi di 75.000 euro. Il Trofeo Prestige, riservato a vetture di classe S1600-R3-A7, metterà a disposizione 20.000 euro da distribuire per le sue tre prime posizioni finali mentre – per il Trofeo Rally4 – il montepremi è stato quantificato in 66.000 euro e dedicato alle sue prime cinque posizioni finali. 30.000 euro saranno destinati al Trofeo Rally4/R2, che premierà i suoi primi quattro interpreti mentre ben 52.000 euro saranno riservati alla classifica del Trofeo Rally5, con i premi che si estenderanno fino alla quinta piazza finale. Il Trofeo 4 Ruote Motrici vedrà premiati – con 30.000 euro – i suoi primi tre interpreti, coinvolti in un confronto aperto alle vetture di classe S2000-R4-N4-N5-Rally3 ed R1T Naz 4X4, la categoria riservata alle Toyota GR Yaris. Di grandi contenuti anche il Trofeo Sport (dedicato agli esemplari di classe A6-N3-N2 e Racing Start Plus), con un montepremi di 18.000 euro distribuito nelle tre posizioni finali del podio. Tre, i protagonisti del confronto Over 55 che si divideranno la somma di 20.000 euro mentre, per il confronto femminile, sono stati stanziati 10.000 euro da dividere tra le prime tre driver classificate.
Tutte le informazioni sono disponibili all’interno del sito ufficiale di International Rally Cup.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

International Rally Cup da record: 436.000 euro di montepremi in denaro per l’edizione 2025

IRC Sport ha ufficializzato il montepremi dedicato alla ventiquattresima edizione della kermesse, articolata su cinque appuntamenti. Tra le novità, il ritorno della classifica IRC Challenge. È una cifra “record”, quella stanziata da IRC Sport per il montepremi di International Rally Cup 2025. Il sodalizio parmense, chiamato alla ventiquattresima edizione del campionato promosso di concerto con

La Coppa Liburna diventa “docente”: al via il primo corso di guida e navigazione nella regolarità a media

Interessante iniziativa della Scuderia Falesia, prevista per domenica 16 febbraio, che guarda alla diffusione di questa particolare disciplina del motorsport, della quale la Coppa Liburna sarà il primo appuntamento “tricolore” della stagione. I “docenti” saranno d’eccezione: il genovese Marco Gandino, pilota Campione d’Italia 2021 e 2023 e il livornese Roberto Ricci, il navigatore vincitore della

Rally del Bardolino 2025: un percorso rinnovato per una sfida spettacolare

L’edizione 2025 conferma otto prove speciali su due giornate di gara con la Fasor-Rubiana come grande protagonista, affiancata dalle tecniche Bardolino e Rally Club Bardolino. Partenza venerdì 7 marzo e arrivo sabato 8 marzo, con il cuore pulsante della gara tra Caprino Veronese, Affi e Bardolino. Il Rally del Bardolino si avvicina, e il Lago

error:
Torna in alto