SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

International Rally Cup cala il “pokerissimo”: cinque, gli appuntamenti proposti dall’edizione 2025

Rallye Elba, Rally Internazionale del Taro, Rallye San Martino di Castrozza, Rally Internazionale Casentino e Rally Valli della Carnia: si correrà da maggio a fine settembre la ventiquattresima edizione della serie organizzata in collaborazione con Pirelli.
IRC Sport ha svelato le linee della ventiquattresima edizione di International Rally Cup: il sodalizio parmense, in occasione della cerimonia di premiazione che ha coinvolto – alla Dallara Academy di Varano de’ Melegari – i protagonisti dello scorso anno, ha ufficializzato il ritorno a cinque appuntamenti, annunciando l’entrata del Rallye San Martino di Castrozza nel lotto delle gare proposte in sinergia con Pirelli.

Si correrà da inizio maggio a fine settembre, con il Rallye Elba che vedrà accendere i motori della serie nei giorni 3-4 maggio. Il 25-26 maggio, i riflettori di IRC punteranno sulla provincia di Parma, ambientazione del Rally Internazionale del Taro, contesto che – un mese dopo – rimanderà all’agonismo della “new entry” della serie, il Rallye San Martino di Castrozza. Un palcoscenico di spessore, quello che verrà proposto ai partecipanti nelle giornate di venerdì 20 e sabato 21 giugno, con il prosieguo del campionato affidato ai fondi asfaltati del Rally Internazionale Casentino (18-19 luglio) ed al Rally Valli della Carnia, appuntamento conclusivo in programma il 26-27 settembre.

Grande, la soddisfazione espressa da Loriano Norcini, coordinatore di International Rally Cup: “ricevere una richiesta di adesione da parte degli organizzatori del Rallye San Martino di Castrozza regala a tutto il nostro gruppo una nuova e gradita conferma sulla bontà del lavoro svolto in questi anni. Anni fa, quando è nata la mia passione per questo sport, il Rallye San Martino di Castrozza già si elevava come vera e propria eccellenza. Se, con la mente, torno a quelle emozioni, penso al Rallye Elba, al Rally 4 Regioni, al Rallye Sanremo ed al Rallye San Martino di Castrozza. Due di questi appuntamenti fanno parte della nostra serie, rendendomi orgoglioso di quello che oggi è International Rally Cup. Siamo tornati a festeggiare i campioni del 2024 in un contesto esclusivo come la Dallara Academy, simbolo dell’eccellenza italiana nel contesto motosportivo internazionale e da quella sala abbiamo voluto annunciare il ritorno alle cinque gare con il benvenuto al Rallye San Martino di Castrozza”.
Foto: Amicorally.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutte le novità del Campionato E-Sport Delegazione Sardegna ACI Sport – WAC Arena

Nuova piattaforma di gioco, più gare e nuove categorie, questi gli ingredienti della seconda edizione del campionato ACI Sport Esport Delegazione Sardegna, organizzato dalla WAC AP Racing Team e dalla scuderia Esport della WAC Arena Olbia. Semaforo verde per l’edizione 2025 dei campionati virtuali marchiati ACI Sport Delegazione Sardegna e WAC AP Racing Team delle

Campionato Italiano Rallycross 2025, ci siamo!

È tutto pronto a Maggiora, nonostante le condizioni meteo decisamente inclementi, per accogliere i piloti che si sfideranno a Maggiora Offroad Arena nel Round 1 del Campionato Italiano Rallycross. Mancano pochi giorni all’attesa prima prova del Campionato Italiano Rallycross, in programma come da tradizione a Pasqua e Pasquetta nella casa del Rallycross Italiano, Maggiora Offroad

Piloti di moto e piloti di aerei. Velocità e adrenalina La FMI visita la Base Aerea delle Frecce Tricolori

Un incontro all’insegna della velocità. Un’occasione per condividere la passione per l’adrenalina e per scoprire le similitudini tra il mondo dell’aviazione e quello del motociclismo. Giovedì 17 aprile la Federazione Motociclistica Italiana ha visitato la Base Aerea della Pattuglia Acrobatica Nazionale, le celebri Frecce Tricolori. A Rivolto (UD) erano presenti il Presidente FMI Giovanni Copioli,

error:
Torna in alto