SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

International Rally Cup 2024: i protagonisti della classifica finale

Tutti i vincitori, della classifica assoluta e di quelle di raggruppamento, nella sezione “classifiche” del menu IRC, su ircsport.it.
Quattro gare ed un verdetto finale, al netto di uno scarto a disposizione: International Rally Cup 2024 ha tirato le somme ufficializzando la sua classifica finale, quella assoluta e di raggruppamento. Per i vertici, decisivo si è rivelato il Rally Valli della Carnia dove i principali interpreti della serie si sono presentati con lo scarto già effettuato al Rally Internazionale del Taro, contesto che ha visto assente tutto il “trio di punta”: Simone Campedelli, Stefano Albertini e Fabio Andolfi. A festeggiare la vittoria di #IRC24 è stato Simone Campedelli, seguito – nell’ordine espresso dalla classifica finale – da Fabio Andolfi, Stefano Albertini, Bostjan Avbelj, Marcello Razzini, Antonio Rusce, Rudy Michelini, Gianluca Tosi, Filippo Bravi e, decimo, Roberto Cresci.
Ad Andrea Crugnola è andato il Trofeo Prestige, con il resto del podio che ha elevato Marco Zannier e Massimo Dal Ben. Giacomo Guglielmini ha brillato nel Trofeo Rally4, seguito da Davide Nicelli e Attilio Martinelli. Nel Trofeo 4 Ruote Motrici, il gradino più alto del podio è spettato a Davide Giordano, completato poi da Franco Rossi e Walter Lamonato. Il Trofeo Rally5, con la sua nutrita bagarre, ha visto prevalere Christian Buccino a conclusione di un acceso confronto con Alex Lorenzato e Mattia Giannini. Luigi Caneschi è il vincitore del Trofeo Rally4/R2, contesto che ha visto in seconda piazza Stefano Facchin ed in terza Loris Battistelli. Nel Trofeo Sport, vittoria di Davide Scarso su Daniele Zamberlan e Nicola Dall’Osto, rispettivamente secondo e terzo. Chiara Lombardi si porta a casa la vittoria “rosa” mentre – nell’Over 55 – la vittoria è andata a Pier Domenico Fiorese, davanti a Walter Lamonato e Franco Rossi.
Nella foto (Actualfoto-IRC): Simone Campedelli festeggia con Tania Canton.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto