SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Inizia il Supercorso Federale, i sei allievi scaldano testa e corpo con Formula Medicine

La ventesima edizione del Supercorso Federale è iniziata all’Autodromo di Vallelunga, a Campagnano di Roma, con la prima parte dedicata alle valutazioni psico-fisiche. Anche quest’anno la Scuola Federale ACI Sport ha assegnato a Formula Medicine, partner presente da diversi anni in questo campus formativo, il compito di mettere alla prova e monitorare gli allievi durante la prima giornata di attività, con test ed esercizi pratici sia a corpo libero che attraverso l’utilizzo di strumenti interattivi.
Quello che ai sei ragazzi può sembrare un videogame, o una simulazione con il joystick davanti allo schermo, è in realtà un esercizio utile alla psicologa di Formula Medicine Claudia Menegetti per comprendere la reattività e la risposta da parte degli allievi agli stimoli esterni. Una riproduzione del meccanismo che spesso si propone durante l’attività agonistica, che in occasione del Supercorso rappresenta sia un allenamento che un mezzo per valutare i piloti.
Sul fronte opposto, tra un esercizio e l’altro, tremano i muscoli dei ragazzi mentre si allenano al ritmo dettato dal Preparatore Atletico Davide Faustini, altro specialista inviato dalla struttura del dott. Riccardo Ceccarelli per comprendere l’attitudine sportiva dei piloti e, ad un tempo, suggerirgli il modo corretto di allenarsi fuori dell’abitacolo.
La sezione di valutazioni psico-fisiche rappresenta comunque solo l’antipasto del Supercorso Federale, che prevede altre tre giornate di attività. Al martedì infatti i sei piloti inizieranno a far risuonare i motori nel circuito romano al volante delle Mitjet. Per la prima volta in venti edizioni infatti queste turismo faranno il loro debutto all’interno del Supercorso e rappresenteranno il banco di prova per quanto riguarda la parte a “ruote coperte” del programma. La giornata iniziale si è quindi conclusa con la prova dei sedili, propedeutica all’ingresso in pista nel giorno successivo.
Fonte e foto: SCUOLA FEDERALE ACI SPORT “Michele Alboreto”

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto