SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Inaugurazione dinamica per MIMO 2023 con omaggio a LeMans

MIMO 2023: inaugurazione dinamica per MIMO 2023 con omaggio a LeMans venerdì 16 giugno. Spettacolare taglio del nastro dinamico.

I modelli più sostenibili delle case automobilistiche guidate dai propri manager apriranno ufficialmente la 3ª edizione di MIMO Milano Monza Motor Show.
A poco più di due mesi dall’inizio di MIMO Milano Monza Motor Show, comincia a delinearsi il programma di quella che dal 16 al 18 giugno 2023 sarà l’edizione più dinamica di sempre, un festival motoristico all’interno dell’Autodromo Nazionale Monza che proporrà al pubblico test drive di tutti gli ultimi modelli proposti dai brand, sfilate, meeting di club multimarca, aree intrattenimento per ragazzi e bambini e zone di ristoro.
Dinamico e spettacolare sarà anche il taglio del nastro inaugurale che avrà luogo all’Autodromo Nazionale Monza venerdì 16 giugno alle 15.30, quando tutto il mondo MIMO 2023 si darà appuntamento in pista per la parata delle parate, la Premiere Parade.

In griglia, immediatamente dopo le monoposto a guida autonoma protagoniste della Indy Autonomous Challenge, si disporranno i modelli più sostenibili scelti dalle case automobilistiche per la 3ª edizione di MIMO che, al via, saranno guidati dai presidenti e CEO dei brand. A seguire le supercar,i prototipi, le one-off, le auto classiche più belle e iconiche di sempre, e a chiudere i mezzi speciali e tutti i modelli protagonisti di tutto MIMO 2023, tra cui i veicoli di Esercito, Carabinieri, Aeronautica e Marina Militare e le sportive della collezione Macaluso e della Scuderia del Portello. Prima dello start inauguralee dopo la foto istituzionale, in omaggio ai 100 anni della mitica corsa LeMans, ognuno dei gentleman driversi dirigerà verso la propria vetturapronto a tagliare il nastro teso in pista e partire verso la Premiere Parade, 10 chilometri di percorso che comprendono il circuitodi Formula 1 e l’Anello di Alta velocità, lo stesso dove si svolgeranno i test drive per il pubblico.

Andrea Levy, Presidente MIMO Milano Monza Motor Show: “Passione e dinamismo al servizio del sistema automotive. Questo è il pilastro del format che abbiamo creato per il 2023, cercando di intercettare le necessità delle case automobilistiche e del pubblico. MIMO 2023 sarà una festa per tutti, con la più grande area test drive messa a disposizione di visitatori e appassionati e con tanti eventi come sfilate, passerelle e la prima competizione su un circuito delle Indy Autonomous Challenge, che accenderanno l’Autodromo Nazionale Monza dal 16 al 18 giugno”.

Lo stesso suggestivo circuito tra presente e passato sarà il percorso che affronteranno i collezionisti della Monzanapolis Supercar Paradesempre venerdì 16 giugno, alle ore 19. Una sfilata aperta agli appassionati e ai car collector di Ferrari, Maserati, Lamborghini, McLaren, Bentley, Dallara, Porsche, Lotusche coloreranno e regaleranno un altro momento di spettacolo al pubblico di MIMO. Proprio nel rettilineo dell’Anello Alta velocità ci sarà il Focus Auto Elettriche e Ibride Plug-in, l’approfondimento sui modelli “con la spina” che prevederà una parte educational per i potenziali clienti, con passaggio nell’area di sosta dove testeranno le diverse possibilità di ricarica offerte, prendendo dimestichezza con le operazioni di attacco-distacco del connettore alle colonnine e con le tematiche inerenti la gestione quotidiana dei modelli elettrici e ibridi plug-in Parate, sfilate e test drive animeranno l’Autodromo Nazionale Monza dal 16 al 18 giugno 2023 e raggiungeranno il loro clou domenica 18 giugno alle ore 14, con la finale della Indy Autonomous Challenge. Per la prima volta in Europa, e su un circuito con curve e staccate, la competizione di auto da corsa a guida autonomasenza pilota programmate da squadre composte da università e centri di ricerca di tutto il mondo.
Le nuove Dallara AV-23 saranno guidate da un software di controllo che, grazie ai sensori, ai super computer e agli altri hardware ADAS montati, permette alle vetture di guidare autonomamente senza pilota. Il calendario ufficiale degli eventi dinamici è su www.milanomonza.come sarà costantemente aggiornato insieme a tutte le informazioni e le ultime notizie sulla 3ª edizione di MIMO Milano Monza Motor Show.
Fonte e foto: ufficio stampa Barbara Santise

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

La MRC Sport al 16° Rally della Val d’Orcia

Un poker di piloti della MRC Sport era in lizza alla sedicesima edizione del Rally Val d’Orcia, gara valida per i campionato italiano Rally Terra, tenutasi sugli sterrati di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano (in provincia di Siena) nel weekend appena trascorso. Tamara Molinaro, con a fianco Giacomo Ciucci, conduceva una Skoda Fabia

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe. È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre. Il migliore è stato indubbiamente

Anche la solidarietà alla 32^ Salita del Costo

Entrata nella settimana decisiva, la cronoscalata organizzata da ACI Vicenza s’impreziosisce con la sfida calcistica tra piloti delle salite e rallysti in programma venerdì 4 aprile a Piovene Rocchette. “Lo scopo principale è quello di fare del bene” queste le parole con cui i promotori dell’incontro di calcio abbinato alla 32^ Salita del Costo, hanno

error:
Torna in alto