SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

In Toscana, uno stop inatteso per la Island Motorsport

Island Motorsport: al prestigioso Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, tappa inaugurale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2023, un esordio sfortunato per il portacolori Fabio Angelucci (Citroen C3 Rally2), in coppia con Massimo “Max” Cambria.

Per la scuderia siciliana Island Motorsport (supportata dalla Tempo srl), il 46° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, tradizionale appuntamento d’apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, non ha sortito l’esito sperato alla vigilia. All’esordio tanto sui selettivi asfalti della Lucchesia quanto al volante della Citroen C3 Rally2 “targata” D-Max Racing, infatti, il portacolori Fabio Angelucci è stato costretto al ritiro nel corso della seconda prova speciale delle dieci in programma, a causa di una leggera toccata e il conseguente danneggiamento del braccetto posteriore sinistro. Per il pilota romano, un episodio a dir poco sfortunato e vissuto nell’abitacolo col sempre valido navigatore messinese Massimo “Max” Cambria.
«Dopo una prima presa di contatto al venerdì, sabato siamo ripartiti col piglio giusto. Eravamo soddisfatti tanto della nostra prestazione, in virtù delle modifiche apportate alla vettura, e di quanto il team fosse stato attento alle nostre indicazioni» – ha raccontato Angelucci – «L’asfalto era molto viscido, tutti hanno lamentato mancanza di grip. Eravamo a circa metà prova quando, all’ingresso di un tornante, l’auto ha subito un lieve sbandamento. Sono riuscito a riprenderla con un colpetto di freno a mano ma, dopo essere scivolata sull’erba, abbiamo impattato contro un muretto. Un urto lieve, verificatosi a bassissima velocità, che sembrava scevro di qualsiasi conseguenza. Invece, nel tentativo di rimetterci in carreggiata abbiamo subito avvertito problemi alla gomma che non ci hanno permesso di proseguire. Siamo stati parecchio sfortunati. Questione di centimetri, ma tant’è. Ad ogni modo, ringraziamo il team manager Max Beltrami per averci fornito una squadra altamente disponibile e professionale nonché una “C3” affidabile e competitiva. Ovvio che avremmo preferito percorrere più chilometri, si trattava pur sempre di una gara test. Eppure, per quanto di breve durata, tutto sommato dall’esperienza abbiamo anche tratto segnali positivi per il prosieguo di stagione. Proveremo a rifarci in Sicilia».
Archiviata la competizione toscana, il conduttore capitolino, in lizza nel Campionato Italiano Rally Promozione (CIRP), rientrerà nell’agone agonistico in occasione della 107ª Targa Florio, in scena nel Palermitano ai primi di maggio.
Programma CIRP 2023
10/11 marzo – 46° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio (Lu)
5/6 maggio – 107ª Targa Florio (Pa)
28/29 luglio – 11° Rally di Roma Capitale
8/9 settembre – 46° Rally 1000 Miglia (Bs)
29/30  settembre – 70° Rallye Sanremo (Im)
Fonte: ufficio stampa Island Motorsport | Daniele Fulco

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto