SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

In sessantuno al via del Città di Bolca 2023

Tutto è pronto per aprire le danze della quindicesima edizione dello slalom scaligero con Zanoni chiamato a difendere il numero uno ed il record del tracciato.
Chiuse ufficialmente le iscrizioni si entra nel vivo della quindicesima edizione dello Slalom Città di Bolca, classica scaligera tra le porte che si appresta ad accendere i motori per l’imminente fine settimana, tra Sabato e Domenica prossimi.
Tra i sessantuno iscritti occhi puntati indubbiamente sul vincitore della passata edizione, quell’Alessandro Zanoni che scenderà in campo da detentore del record assoluto del tracciato, alla guida della sua Norma NP03, pronto a tenere a bada l’agguerrita concorrenza.
Primi indiziati, nella rosa dei pretendenti alla corona d’alloro, saranno certamente Nicola Grazioli (Gloria C8 Kawasaki), Ronny Marchegger (Osella PA21 Suzuki) ed Andrea Grammatico (Radical SR4 Suzuki), ai quali si aggiungeranno due specialisti dello slalom come Marco Tessari (Fiat 500 Suzuki) e Giuseppe Lobacco (Fiat 126 Kawasaki).
Si preannuncia una bella battaglia tra le E1 Italia, con Riccardo Pisa (Autobianchi A112 Abarth) ad aprire il gruppo, mentre tra le GS il favorito sarà indubbiamente Franco Quintarelli (Fiat 127).
Aria di rally al Città di Bolca con due splendide Skoda Fabia R5, vetture non proprio adatte al contesto, che saranno condotte in gara da Stefano Cracco e da Diego Zantedeschi, alle quali si unirà l’intramontabile Renault Clio Maxi Kit Car, portata sul campo da Ivano Costantini.
Nutrita la presenza anche nei gruppi N ed A, con il primo che darà vita anche al Memorial Marco Albertini, messo in palio per il miglior pilota veronese di classe N1600.
Il secondo trofeo speciale, il Memorial Enea Dal Zovo, sarà invece dedicato al primo pilota classificato, a livello assoluto, residente nel comune di Vestenanova.
Nuova generazione ben rappresentata con tre Under 23 al via: Michele Mecenero (Citroen AX), Mattia Bombieri (Renault Clio RS) e Thomas Salgaro (Peugeot 208 R2).
Due le dame pronte a dare battaglia, Elisa Serafin (Citroen Saxo) e Claudia Chiusole (Peugeot 106 Rallye), mentre saranno in tre a giocarsi il trofeo dedicato alle auto storiche.
Confermate le validità per il Bolca targato 2023, dalla Coppa di Zona Slalom 1 al Trofeo d’Italia Slalom in zona centro nord, senza dimenticare l’ambito Trofeo Veneto Trentino +.
Fulcro della due giorni dedicata al motorsport sarà la cittadina di Bolca, ad iniziare da un 30 Settembre che, in piazza Eichstatt, vedrà svolgersi le attività di verifica sportiva e tecnica.
Domenica 1 Ottobre, a partire dalle ore 9, fuoco alle polveri con le tre manche di gara.
Si ricorda che la strada provinciale diciassette, da Vestenanova a Bolca, sarà chiusa al traffico dalle ore 8 di Domenica 1 Ottobre fino alla chiusura della manifestazione, verso le ore 18.

“Grazie al Comune di Vestenanova, in particolare al Sindaco Stefano Presa, ed alla Pro Loco di Bolca” – racconta Cristian Albertini (presidente Media Rally) – “per averci accolto nel loro territorio, per il quindicesimo anno. Grazie a tutti i ragazzi di Vestenanova e di Bolca perchè, specialmente nell’ultima settimana, si sono fatti in quattro. Grazie a tutti i nostri partners e ad Omega, sempre al nostro fianco. Siamo soddisfatti del nostro elenco iscritti e ci aspetta una lotta serrata. Abbiamo al via tutti i migliori slalomisti di zona ed anche alcuni rallysti locali conosciuti che, per amicizia e divertimento, hanno deciso di dare la loro adesione.”
Fonte: ufficio stampa
Foto: Manuel Marino

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto