SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

In autunno il Rally Terra Sarda in festa con “Mirto” Sardegna!

In Gallura, dal 7 al 9 ottobre, andrà in scena la decima edizione della gara organizzata dalla scuderia Porto Cervo Racing Team. Oltre al Rally moderno, si disputerà anche la seconda edizione del Rally Terra Sarda Storico.
Un compleanno da ricordare in un territorio indimenticabile: la decima edizione della gara per auto moderne organizzata dalla scuderia Porto Cervo Racing Team (la seconda edizione del Rally Terra Sarda Storico) punta tutto, oltre che essere ad oggi l’unica prova su asfalto della Coppa Rally ACI Sport di Zona 9 e la gara conclusiva della serie europea del TER, sulla bellezza della cornice territoriale.
“Un grande investimento sul periodo innanzi tutto” ci conferma il presidente della scuderia organizzatrice, Mauro Atzei, “ancora una volta siamo convinti che accogliere gli atleti isolani e dal resto del mondo, far vivere il nostro sport e raccontarlo ai primi di ottobre, sia una scelta vincente!”
Un momento dell’anno ancora mite dal punto di vista climatico ma gradevole anche per i piloti, nel loro già caldo abbigliamento di gara, all’interno abitacoli roventi per la tensione agonistica.
“Vogliamo poi essere vicini agli amministratori del territorio nel loro grande sforzo di ampliare il periodo di presenza turistica” continua il presidente Atzei, “questo permette alla Sardegna di godere più a lungo delle presenze dovute all’evento e allo stesso tempo permettere alla popolazione  di avvicinarsi alla manifestazione nel periodo autunnale.”
“Con una importante progettualità cercheremo di portare il rally in quanti più comuni possibile, gli amministratori conoscono bene il valore del nostro evento e di anno in anno vogliono riconfermare la nostra presenza sui loro territori. Per noi è un onore poter contribuire ad arricchire l’offerta sportiva e turistica delle zone interessate dall’evento,  il nostro progetto sportivo proietta la Sardegna motoristica a livello internazionale con l’ingresso del “Rally Terra Sarda” nel TER “Tour European Rally” serie riconosciuta dalla FIA, con gare in tutta Europa tra cui oltre l’Italia, la Francia, la Svizzera, il Galles, la Georgia ed eventi promozionali quest’anno in Messico, Giappone, Australia e Nuova Zelanda, nazioni e gare che l’anno prossimo entreranno nella serie ormai Mondiale.

Il progetto 2022-2024 del Rally Terra Sarda è un progetto ampio, che comprende non solo l’evento sportivo in programma dal 7 al 9 ottobre 2022 ma, all’interno della manifestazione, nel nostro villaggio rally appositamente organizzato, ospiteremo le altre nazioni, presentando la nostra Isola, le sue bellezze, la propria cultura, i suoi prodotti, così come, dal 2023 porteremo la nostra Sardegna nel resto del mondo nel Circuito del TER, un progetto sportivo, turistico, gastronomico, culturale, di promozione del territorio che durerà tutto l’anno! Il tutto coadiuvato da un’importante copertura mediatica.
Questo sarà possibile grazie alla presenza e la collaborazione  anche quest’anno di “Mirtò” partner legato al Rally Terra Sarda,  che con il marchio “Casa Sardegna” rappresenta la vera sardità, in grado di presentare i prodotti  della Terra Sarda  accogliere tutti coloro che vorranno festeggiare il Rally  e,  in un progetto più ampio,  promuovere nel mondo  insieme alla Porto Cervo Racing i veri valori della Sardegna. Un’opportunità importante per le nostre amministrazioni, aziende, partner.
Raccontare quindi la Sardegna raccogliendo intorno a sé il meglio di questo periodo dell’anno, le sue eccellenze locali in termini di piatti tipici a km 0, vini unici quali quelli sardi  ed una ospitalità tipica  isolana   per rendere la gara una esperienza emozionale oltre che sportiva.
Sport, enogastronomia e cultura (ma non mancherà anche un evento rivolto al sociale) saranno i punti fermi dei festeggiamenti del decennale dell’evento ma anche un omaggio al territorio che lo ospita. Ricordiamo anche i 100 anni del Comune di Arzachena e i 60 anni della Costa Smeralda!

Le validità della gara. Il Rally Terra Sarda, sarà valido come prova della Coppa Rally ACI Sport di Zona 9, valido per il Sardegna Rally Cup, per il Campionato Rally Delegazione Sardegna, per la Serie R Italian Trophy e per la Michelin Zone Rally Cup, infine come ultimo round del TER Tour European Rally. Il 2° Rally Terra Sarda Storico sarà valido, oltre che come ultima sfida del TER Historic, anche come prova del Campionato Rally Storici Delegazione Sardegna.
Web e Social. Infine, nel sito internet della Scuderia Porto Cervo Racing www.portocervoracing.it – che integra la comunicazione offerta attraverso le pagine Social (Facebook, Instagram, Twitter e Youtube) – è presente un “sito nel sito” interamente dedicato al “10° Rally Terra Sarda” e al “2° Rally Terra Sarda Storico”.
Calendario TER Series Tour European Rally 2022. 26-27 febbraio: Rally Terra Valle del Tevere (IT); 19-22 maggio: Rallye Antibes Côte d’Azur (FR); 2-4 giugno: Rallye du Chablais (CH); 24-25 giugno: Rally di Alba (IT); 11-13 agosto: Rally Georgia (GE); 3-4 settembre: Rali Bae Ceredigion (WALES/UK); 7-9 ottobre: Rally Terra Sarda (IT).
Fonte e foto: ufficio stampa Rally Terra Sarda
La foto della partenza da Tempio Pausania del Rally Terra Sarda 2021 è di Matteo Aisoni

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto