SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

In arrivo un Campionato Italiano Velocità su Terra ricco di novità per la stagione 2023

Campionato Italiano Velocità su Terra: istituito un Gruppo di lavoro.
La Commissione Off Road & Cross Country Rally ACI Sport ha definito i diversi regolamenti di settore e gli RPG per i campionati di settore, già disponibili all’interno delle rispettive sezioni del sito acisport.it. Nei prossimi giorni sono in via di pubblicazione definitiva anche i Regolamenti del Campionato Italiano Rally Cross e del Campionato Italiano Accelerazione.
Per quanto riguarda il Campionato Italiano Velocità su Terra 2023, non ancora varato, la Commissione ha costituito appositamente un gruppo di lavoro negli ultimi mesi del 2022. Il progetto ideato riguarda le gare, le piste, i percorsi e le date, alle quali associare i titoli ACI Sport per la nuova stagione su terra, e verrà presentato a breve alla Giunta Sportiva ACI Sport e alla Direzione Sportiva Automobilistica al fine di ottenere l’approvazione necessaria. Mentre sono già stati confermati e stanziati da ACI Sport tutti i premi in denaro per le varie serie sotto l’egida della Commissione Off Road, compreso il CIVST.
La formula studiata permetterà di offrire novità importanti per tutti i piloti e gli addetti ai lavori che frequentano la specialità legata alla velocità su fondo a scarsa aderenza. A tal proposito la dichiarazione del Presidente della Commissione Off Road e CCR ACI Sport Gianluca Marotta: “il gruppo di lavoro costituito sta concludendo il lavoro iniziato nell’ottobre scorso. Sarà un Campionato inedito, organizzato e promosso anche da organizzatori non tradizionali e nuovi per la disciplina sterrata. Potremo fare comunque affidamento su una buona base, dato che questa specialità rappresenta da sempre un trampolino di lancio ideale per i nostri giovani atleti. Il nuovo progetto sta per partire, quindi arriveranno presto ottime notizie”.
Fonte: ACI Sport
Foto: Tuttomotori News

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto