SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

In arrivo nuove norme sulle assicurazioni: verso l’esenzione per le storiche

È stata approvata in questi giorni dal Consiglio dei Ministri, con un Decreto Legislativo, la riforma delle assicurazioni, che recepisce una direttiva europea che, con il proposito di garantire una generale maggiore tutela di tutti i cittadini, introduce l’obbligo assicurativo per tutti i veicoli immatricolati, a prescindere dal fatto che essi siano effettivamente circolanti oppure che siano ricoverati in luogo privato.
 
Deroghe all’obbligo assicurativo sono previste esclusivamente per i veicoli ritirati dalla circolazione o non idonei come mezzo di trasporto.
 
Grazie anche ad un importante lavoro svolto dalla FMI e sostenuto dall’Intergruppo Parlamentare per la mobilità motociclistica sarà possibile per tutti i veicoli sospendere l’assicurazione fino a dieci mesi nell’arco di un anno, mentre una particolare tutela è stata raccomandata per le storiche. Un buon risultato dunque per chi non utilizza la moto tutto l’anno.
 
Ma la vera novità, dopo il passaggio legislativo, è l’introduzione, da parte del MIMIT, di norme ancora più agevolate per i veicoli di interesse storico e collezionistico riconosciuti dall’articolo 60 del Codice della Strada, in ragione del loro valore culturale.
 
“Ringrazio il Ministero delle Imprese per aver voluto considerare le nostre istanze e per essersi riservato la facoltà di esprimere con un proprio successivo decreto le modalità con le quali la nuova normativa sarà applicata al mondo del collezionismo (tutelato dai registri storici) – ha dichiarato il Presidente FMI Giovanni Copioli. Auspichiamo infatti che nel successivo passaggio ministeriale si possa finalmente riconoscere l’esenzione per quei veicoli che, pur essendo ancora immatricolati, sono custoditi in luoghi privati. Resta inteso che, qualora circolassero sulla pubblica strada, dovrebbero disporre di assicurazione al pari di tutti gli altri”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto