SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Importanti Anniversari per Škoda Auto nel 2023

›      110 anni dei modelli Laurin & Klement M, da cui deriva la storia delle ammiraglie Škoda Superb
›      100 anni del logo Škoda e 30 anni da quando la freccia alata in blu ha ricevuto l’iconico verde
›      80 anni dalla prima Škoda a trazione integrale

Tra le tante ricorrenze del 2023, Škoda Auto celebrerà il 100° anniversario del suo logo con la freccia alata, simbolo di dinamismo e progresso. Inoltre, nell’anno appena iniziato ricorre l’80° anniversario della trazione integrale in Škoda. La storia di successo della Casa automobilistica boema si riflette nel 2023 negli anniversari di trionfi sportivi, di viaggi a lunga percorrenza attraverso i continenti, di modelli che hanno aperto la strada alla Superb, nonché in quelli dei resistenti veicoli Škoda.  
La storia dell’azienda di Mladá Boleslav inizia nel 1895, quando gli appassionati ciclisti boemi Václav Laurin e Václav Klement fondarono l’officina di biciclette Slavia. Dal 1899 iniziarono a progettare e produrre anche motociclette e, nell’autunno del 1905, con la presentazione della prima automobile Laurin & Klement, la Voiturette A, attirarono l’attenzione del grande pubblico.
Grazie al successo internazionale, il marchio L&K (Laurin & Klement) crebbe rapidamente fino a diventare il più grande produttore di automobili dell’impero Austro-Ungarico e poi della Cecoslovacchia. La Casa automobilistica di Mladá Boleslav utilizza il logo Škoda con la freccia alata dall’autunno del 1925, quando fu realizzata la fusione con il gruppo ingegneristico Škoda di Pilsen. Il marchio fu registrato proprio 100 anni fa, il 15 dicembre 1923.
Nel 2023 ricorrono molti altri importanti anniversari per Škoda Auto, quali il 110° anniversario dei modelli Laurin & Klement M, che hanno aperto la strada a Škoda Superb o gli 80 anni dalla prima auto a trazione integrale.
Škoda Auto nel 2023: un anno di anniversari significativi
1. 125 anni (agosto 1898): il primo stabilimento e il primo regolamento aziendale di L&K
2. 115 anni (11 dicembre 1908): record mondiale di velocità nella categoria delle auto a quattro cilindri con alesaggio fino a 86 mm – 118,720 km/h
3. 110 anni: Laurin & Klement M – un modello con tecnologia all’avanguardia
4. 100 anni (15 dicembre 1923): logo Škoda con la freccia alata
5. 90 anni (aprile 1933): Škoda 420 con telaio a trave centrale
6.  85 anni (18 maggio 1938): traversate di Africa e Sud America
7.  80 anni (ottobre 1943): Škoda Superb 956, Tipo 956 – primo modello a trazione integrale
8.  60 anni (20 – 24 gennaio 1963): vittoria di classe per Octavia al Rally di Monte-Carlo
9.  55 anni (20 novembre 1968): Škoda 1203 – un leggendario veicolo dalle molte sfaccettature
10. 25 anni (3 marzo 1998): la prima generazione moderna di Octavia Wagon
11. 20 anni (6 marzo 2003): debutto per Fabia WRC, progenitrice dell’attuale Fabia RS Rally2
Fonte e foto: ŠKODA Italia Press&PR

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport reduce dalla Salita del Costo. Ora il Rally Costa Smeralda Storico

Archiviati gli impegni della Salita del Costo e Rally della Marca il team dei fratelli Balletti si concentra sull’imminente Rally Costa Smeralda Storico dove sarà presente con due vetture Due sono stati gli appuntamenti sportivi dello scorso fine settimana per la Balletti Motorsport, entrambi in Veneto. Si sono infatti disputati, nell’ordine, il Rally della Marca

Pata Talenti Azzurri FMI: Race Report weekend del 5 e 6 aprile 2025

Successi nel Mondiale Enduro di Alberto Elgari e Francesca Nocera, Nicolò Alvisi sul podio dell’Europeo Motocross EMX125. Archiviata la Presentazione 2025 tenutasi presso il Macron Campus nella giornata di martedì 1° aprile, i Pata Talenti Azzurri FMI sono tornati in azione per un weekend di gare che ha riservato molteplici soddisfazioni in tutte le specialità

Nervi cornice di successo per Ruote nella Storia

L’Automobile Club Genova ha raggiungo l’entusiasmo e la soddisfazione di tutti i presenti con all’edizione 2025 di Ruote nella Storia, targata anche quest’anno Tour dei Rolli. L’Ente presieduto da Carlo Bagnasco coadiuvato alla direzione da Raffaele Ferriello ha deciso di onorare il format nato sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, offrendo come

error: