SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Impennano le iscrizioni alla 27ª Luzzi-Sambucina

Il “Trofeo Silvio Molinaro” va verso lo stop alle adesioni che è possibile inviare fino a lunedì 14 agosto. Numeri alti e presenze illustri alla gara organizzata da Tebe Racing che dal 18 al 20 sarà decimo ed ultimo appuntamento di CIVM prima delle finali. Sotto i riflettori i protagonisti del TIVM sud e del tricolore “Le Bicilindriche”. Diretta su ACI Sport TV (228 Sky).
La 27ª Luzzi – Sambucina “Trofeo Silvio Molinaro” va verso lo stop alle iscrizioni. Termine ultimo per inviare le adesioni è lunedì 14 agosto. I numeri sono già alti con tutti i protagonisti della massima serie ACI Sport a cui si aggiungono i concorrenti alla serie cadetta Trofeo Italiano Velocità Montagna e Campionato Italiano “Le Bicilindriche”. Le due gare di domenica 20 agosto saranno in live streaming e per il CIVM in diretta su ACI Sport TV (228 Sky).
La gara cosentina organizzata da Tebe Racing, con il supporto e la collaborazione dell’Automobile Club Cosenza  della Provincia e della Regione, è il decimo appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna, ultima sfida prima delle tre finali a coefficiente 1,5. Tutti i pretendenti al tricolore assoluto, di gruppo e classe possono contare su un massimo di 12 risultati su 10 gare in questa prima fase di campionato, per cui diventa determinante la competizione calabrese.
Il tracciato si sviluppa sui tradizionali 6,150 Km tra l’abitato della caratteristica Luzzi e l’Abbazia Cistercense di Sambucina, 420 metri più in alto per una pendenza media del 6,83%. Proprio nei pressi dell’Abbazia del XII secolo e l’ampio anfiteatro adiacente, si sviluppa il parco chiuso di fine gara, spazio dove sarà tenuta la Cerimonia di premiazione. Anche il momento conclusivo dell’evento sarà in diretta TV.
Completato regolarmente il collaudo del percorso e tutti i permessi inerenti la competizione sono stati rilasciati dalle autorità competenti.
Luzzi e l’intero territorio sono in pieno fermento per quello che divenuto l’evento centrale di un periodo in cui la cittadina accoglie numerosi visitatori e vacanzieri. Per il comune cosentino ottima opportunità per mostrare tutta la propensione alla cultura dell’ospitalità. L’intero interland della Valle del Crati fino a Cosenza è interessato dagli effetti della gara con strutture ricettive completamente riempite per diversi giorni da piloti, team, addetti ai lavori e tanto pubblico che non rinuncia al richiamo delle spettacolari sfide ed arriva dall’intero sud d’Italia.
Nell’edizione 2022 la vittoria andò al pluri campione fiorentino Simone Faggioli che sulla Norma M20 FC Zytek ottenne il tempo totale di 6’15”88, con miglior crono di 3’07”75 in gara 1 e la sua seconda conquista consecutiva del Trofeo Silvio Molinaro. Due Osella PA 2000 sul podio, quella del padrone di casa Domenico Scola, a sua volta detentore del primato di 5 successi, terza quella del lucano Achille Lombardi, attualmente 2° in CIVM e primo di classe E2SC 2000. Calabrese anche il successo tra le Bicilindriche con il lametino Angelo Mercuri su Fiat 500, reduce dal successo in Sila dello scorso 30 luglio. Il record appartiene a Christian Merli che su Osella FA 30 nel 2018 coprì il tracciato in 3’06”15.
Fonte e foto: Ufficio Stampa ACI Sport Rosario Giordano Addetto Stampa

Trofei premiazione

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto