SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Vicepresidente del Senato inaugura ASI MotoShow 2024

IL VICEPRESIDENTE DEL SENATO GIAN MARCO CENTINAIO INAUGURA ASI MOTOSHOW 2024: INIZIA IL PIÙ GRANDE FESTIVAL ITALIANO DELLA MOTO STORICA.
ASI MotoShow, il più grande festival italiano dedicato alla storia della moto organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano, è pronto per la 21^ edizione e all’inaugurazione di venerdì 3 maggio – ore 11.00 nel paddock dell’Autodromo di Varano de’ Melegari – interverranno il Vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio e la Senatrice Elena Murelli, Presidente dell’Intergruppo Parlamentare Motorismo Storico, insieme al Presidente ASI Alberto Scuro ed ai Consiglieri Federali. Alle ore 12.00, nello spazio ASI al centro del paddock, seguirà il talk “La tutela del motorismo storico a due ruote”.

Fino a domenica 5 maggio lo spettacolo è assicurato. A Varano sono attesi migliaia di bikers con le loro moto vintage, prodotte dalle origini ai primi anni 2000. L’ingresso al pubblico è completamente gratuito e anche quest’anno sono attesi i più grandi campioni di tutti i tempi: 6 nomi di spicco porteranno a Varano i loro 28 i titoli mondiali, a cominciare da Giacomo Agostini (15 volte campione iridato) per seguire con Manuel Poggiali (2 titoli), Eugenio Lazzarini e Luca Cadalora (3 mondiali ciascuno), Pierpaolo Bianchi (3 titoli) e Carlos Lavado (altri 2 campionati del mondo in palmares). Senza dimenticare molti altri riders internazionali di assoluto valore, come Gianfranco Bonera, Giuseppe Ascareggi, Roberto Gallina, Marcellino Lucchi, Marco Riva, Hubert Rigal, Gino Tondo, Jean Francois Baldé e tanti ancora. Scenderanno tutti in pista per la Grande Parata dei Campioni che, come tradizione, chiude l’ASI MotoShow alle 13.30 di domenica.

L’evento vede la presenza ufficiale di Yamaha e Honda e il paddock dell’autodromo si trasformerà in un vero museo dinamico. Dalle origini, con il gruppo ASI delle “Centenarie”, all’alba del terzo millennio; dai più piccoli e maneggevoli motocicli alle moto da competizione; dalle “sottocanna” prebelliche alle rabbiose “125” degli anni ’90. Il parterre di ASI MotoShow è tra i più ricchi e completi per illustrare oltre un secolo di evoluzione su due ruote.

ASI MotoShow non è una gara, ma una rievocazione della storia della moto. Per le esibizioni in pista, i mezzi sono suddivisi in categorie omogenee, per età o per prestazioni: le “antique veteran” dalle origini al 1918, le “vintage” dal 1919 al 1930, le “post vintage” dal 1931 al 1945, le “classic” dal 1946 al 1960, le “post classic” dal 1961 al 1970 e le “modern”.
Fonte: Luca Gastaldi Ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto