SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Trofeo delle province lombarde parte con il Rally dei Laghi: montepremi da trentamila euro

Iscrizione gratuita e tre risultati utili su otto gare; unico requisito: essere tesserati in un Automobil Club lombardo. Si inizia col varesino Rally dei Laghi.

Il 33° Rally Internazionale dei Laghi sarà la prima gara stagionale della Lombardia Rally Cup-Trofeo Regionale Rally Aci Lombardia, competizione riservata a tutti i licenziati sportivi presso un Automobil Club lombardo.

Ambire al corposo montepremi di trentamila euro è facile in quanto l’iscrizione è gratuita e presso i tavoli dei verificatori ad inizio di ogni gara si possono avere informazioni e delucidazioni.

Rispetto alla passata edizione, il range si allarga arrivando ad otto gare totali con un minimo di tre risultati da ottenere per entrare nella graduatoria finale; Non sono previsti scarti. Il poter puntare al premio finale non riguarderà solo i primi tre assoluti ma anche il primo Under25, tutti i vincitori di classe e la prima pilotessa del Femminile.

Il fitto calendario prevede la partenza da Varese con il Rally dei Laghi dei prossimi 1 e 2 marzo per poi passare in primavera nella bergamasca con il Prealpi Orobiche. Terzo round di stagione sarà il Coppa Valtellina di aprile a cui farà seguito il lariano Valle Intelvi (nuovo ingresso) a maggio. A fine giugno andrà in scena il pavese Valli Oltrepò mentre a settembre il celebre 1000 Miglia. Rush finale con la new entry Sebino ed il comasco Trofeo Villa d’Este entrambi ad ottobre.

“Si tratta di un progetto ambizioso volto a promuovere i nostri piloti e soprattutto le nostre gare- affermano all’unisono i presidenti degli ACI di Lombardia. “Fanno parte della serie gare del CRZ, del TIR e anche nazionali non titolate rendendo ampia la scelta per i concorrenti che vorranno parteciparvi: per la stesura delle graduatorie basteranno tre partecipazioni!”

La prima edizione del 2024 è stata vinta dal valtellinese Moreno Cambiaghi, bravo ed assiduo frequentatore della zona numero tre.

Il Rally dei Laghi prevede la disputa di sei prove speciali. La partenza avverrà sabato 1 marzo da Maccagno a seguito della quale i concorrenti affronteranno l’impegnativa Forcora ed il Sette Termini. Domenica 2 marzo spazio alle Grantola-Sette Termini e alla Valganna da ripetersi due volte per concludersi all’arrivo di Piazza Monte Grappa nel cuore di Varese, la Città Giardino.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto