SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Trofeo dei Castelli Peloritani sarà il 10 e 11 settembre 

Con l’organizzazione di Top Competition torna anche per il 2022 la regolarità in provincia di Messina con la competizione valida per il Campionato regionale. Due giorni alla scoperta di luoghi incantevoli e spesso poco noti tra mare ed entroterra. Agonismo ma anche cultura della storia dell’auto. 
Stilato il programma del Trofeo dei Castelli Peloritani 2022. La gara di precisione organizzata da top Competition, che dopo l’ottimo gradimento ricevuto nel 2021, si ripropone nel week end del 10 e 11 settembre.
Nuova occasione per vivere la cultura dell’auto all’insegna della sana competizione sportiva. La regolarità è l’affascinante disciplina in cui gli equipaggi si misurano nell’abilità di eguagliare il cronometro al centesimo di secondo. Occorre affiatamento, ottima conoscenza del mezzo e una buona dose di abilità dell’amministrare il tempo nella migliore suddivisione del percorso.
Auto di grande valore storico ma soprattutto sportivo sono protagoniste del Trofeo dei Castelli Peloritani, unitamente ad auto di ultima generazione, tutti uniti nella passione per le 4 ruote ed anche dal desiderio di vivere sportivamente una giornata attraverso luoghi ad alto fascino, tra mare ed entroterra, che offre il percorso pianificato da Top Competition.
Le iscrizioni si apriranno giovedì 11 agosto e si potranno inviare le adesioni fino a lunedì  5 settembre.
Sabato 10 settembre nelle ore pomeridiane, dalle 16 alle 20, le verifiche sul Lungomare di Villafranca Tirrena in Piazza Graziella Campagna, dove su prenotazione si potranno svolgere solo per un limitato numero di concorrenti, anche dalle 8 alle 9,30 di domenica 11. Proprio nella giornata di domenica alle 10.30 ci sarà il via verso l’itinerario che porta alla scoperta di diversi Castelli tutti nel territorio pleoritano. Una breve pausa pranzo è prevista a Colli San Rizzo, fresca e panoramica località alle porte di Messina,  successivamente il rientro a Villafranca, dove è ubicato l’arrivo. Dopo l’esposizione delle classifiche, prevista per le 16.30 si svolgerà la Premiazione.
Tutte le info disponibili su http://www.topcompetition.it/http://www.topcompetition.it/trofeodeicastellipeloritani/it/
Fonte: L’Ufficio Stampa ErregiMedia | Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto