SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Trofeo dei Castelli Peloritani a meno una settimana

Si chiuderanno la prossima settimana le iscrizioni alla gara di regolarità storica e moderna organizzata da Top Competition con l’Automobile Club Messina ed il supporto della Delegazione Regionale. Luoghi suggestivi e novità del percorso sono le novità, con il corso di avvicinamento alla specialità dedicato ai neofiti

L’edizione 2022 del Trofeo dei Castelli Peloritani si svolgerà tra una settimana e sarà gara valida per il Campionato Siciliano, la apprezzata serie regionale promossa dalla Delegazione ACI Sport Sicilia. Le iscrizioni sono prossime alla chiusura e Top Competition continua il proprio lavoro in collaborazione con l’Automobile Club peloritano e la Città Metropolitana di Messina, affinché il week end del 10 e 11 settembre sia ad alto fascino e coinvolgimento per i cultori della guida sulla precisione del cronometro.
La gara di regolarità per auto stoiche e moderne, porterà i protagonisti a scoprire porzioni di un territorio che riserva sempre fascino e sorprese, attraverso un percorso che salterà la parte agonistica della regolarità storica e moderna, in un contesto di proficua interazione con partner pubblici e privati.
Ci saranno diversi neofiti della bella specialità dell’automobilismo, che esalta non solo la precisione di guida e l’affiatamento tra driver e co driver per eguagliare il cronometro sugli spazi noti tra due controlli orari, ma anche la precisione di guida e l’abilità nella navigazione.
La regolarità è affascinante e cattura un numero sempre maggiore di appassionati, per tale motivo gli organizzatori, che hanno condiviso l’iniziativa con la Delegazione ACI Sport Sicilia, in stretta collaborazione con le Associazioni Ufficiali di Gara “Zancle” e “Peloro 93”, hanno pianificato delle sessioni teoriche e pratiche per i neofiti, che potranno apprendere degli elementi essenziali, a Villafranca Tirrena nel pomeriggio di sabato 10 settembre, in una zona proprio a ridosso del noto lungomare, che domenica 11 ospiterà partenza e traguardo per gli equipaggi in gara.
Il percorso e tutte le notizie son disponibili su http://www.topcompetition.it/trofeodeicastellipeloritani/it/ . Sarà un’occasione piacevole ed esaltante per promuovere la cultura per l’auto e la sua storia e partecipare ad una coinvolgente gara, in un clima amichevole e rilassato.
Tutte le info disponibili su http://www.topcompetition.it/http://www.topcompetition.it/trofeodeicastellipeloritani/it/
Fonte: ufficio stampa ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic: dal Costo al Costa Smeralda

Tutti al traguardo i tre piloti del “gatto col casco” alla prima cronoscalata della stagione. Due invece gli equipaggi che saranno al via in Sardegna nel secondo atto del Tricolore rally storici. Si è corsa ieri, domenica 6 aprile, la 32^ edizione della Salita del Costo prima cronoscalata a corrersi nel 2025, alla quale erano

La MRC Sport al 42° Rally Sierra Morena

Il giovane pilota della MRC Sport, Tommaso Sandrin, con Andrea Dal Maso alle note su Peugeot 208 Rally4 era al via del Rally Sierra Morena, disputatosi nello scorso fine settimana nei pressi di Cordoba, in Spagna, e valido come gara di apertura del FIA European Rally Championship. “La gara è andata bene – ha commentato

Tre giorni di cultura e auto con Ruote nella Storia tra Pavia e Venezia

Venerdì 4 e sabato 5 aprile, l’Automobile Club Pavia ha dato il via alla stagione 2025 di Ruote nella Storia. Un inizio di grande successo per il format ideato da ACI Storico e Automobile Club d’Italia, che ha visto nella tappa pavese un connubio perfetto tra storia, arte, cultura, tradizione e passione motoristica. A settant’anni

error:
Torna in alto