SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il tempio della velocità accoglie la BMW M2 Cup

Pinetti Motorsport si avvicina al giro di boa della serie, pronta al via a Monza con Zanasi, Briselli, Tagliapietra, Segattini e Stefanin.
Una sola settimana per ricaricare le energie ed è già tempo di tornare a parlare di BMW M2 CS Racing Cup Italy con l’Autodromo Nazionale Monza pronto ad aprire i battenti su un terzo atto della serie che sancirà il giro di boa per Pinetti Motorsport.
“Monza è una pista che concede tanti sorpassi” – racconta Andrea Belicchi (coach Pinetti Motorsport) – “e possiamo considerarla tra le più pericolose del campionato, per via delle alte velocità e dei tanti imbuti che si creano nelle chicane. Tutti i nostri piloti dovranno tenere alto il livello di concentrazione perchè qui sarà facile dare del lavoro extra a tutto il team ai box.”
Occhi puntati, tra Sabato e Domenica, sulla squadra di Colorno, protagonista della classifica assoluta con un Marco Zanasi (nella foto in alto) che, dopo una Vallelunga tra gioie e dolori, riprenderà la caccia ad una leadership ora lontana sedici lunghezze, contraddistinto dalla consueta determinazione.
Dalla generale ad una provvisoria di Trofeo Hankook che vede le BMW M2 CS Racing parmensi sotto i riflettori, grazie ad un Victor Briselli (nella foto sotto) in ritardo di sole due punti dal primo.

Il pilota di Castelnovo Monti sarà chiamato a fare i conti anche con il rivitalizzato compagno di colori da Sarteano, Nicola Tagliapietra (nella foto in basso), autentico mattatore nella due giorni capitolina ed all’immediato inseguimento del reggiano, occupando il terzo gradino del podio.
“Nel test di Monza c’era anche Ferrara” – aggiunge Belicchi – “ed il nostro Zanasi ha confermato un passo gara molto simile a quello dell’attuale leader di campionato quindi ci aspettiamo un’altra lotta serrata, come a Vallelunga, sperando di non incappare in qualche altra toccata che possa rovinare la gara di uno o dell’altro. Briselli ama le piste più tecniche, rispetto a quelle veloci come Monza, ma stiamo lavorando anche con lui per progredire. Tagliapietra è quello che ha messo insieme più giri nel test, non conoscendo la pista, ma è andato bene.”

Un contesto, quello del tempio della velocità, che non dovrebbe essere favorevole, almeno sulla carta, ad Emma Segattini, più adatta a tracciati dove a prevalere è la tecnica.
La giovane promessa da Verona ripartirà dalla nona piazza generale e dalla terza di Under 26.
A chiudere la pattuglia sarà Giovanni Stefanin, autore di tempi sensazionali nell’ultimo test.
Il pilota di Milano, firmatario di un passo molto vicino a quello di Zanasi, potrebbe sorprendere.

“Per Emma sarà la prima su una pista molto veloce come Monza” – conclude Belicchi – “e lei, essendo kartista, dovrebbe soffrire maggiormente. Si trova molto a suo agio nel tecnico, quando ci sono sequenze di curve da interpretare. Monza non è il suo habitat naturale ma siamo certi che, visti anche i test, potremo contare su di lei per un buon risultato. Stefanin ha svolto il suo migliore test dell’annata, mostrando un ritmo molto vicino a Zanasi. Si è preparato in modo ottimale per questa gara e ci aspettiamo possa lottare per la vittoria nell’Hankook.”

Foto, di repertorio, di Marco Zanasi, Nicola Tagliapietra e Victor Briselli, in azione nel precedente round di Vallelunga 2023 (immagini a cura di BMW Italia).
Fonte: Fabrizio Handel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto