SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Team Husqvarna Factory Racing e Luciano Benavides pronti per affrontare la Dakar 2024

Il campione del mondo in carica FIM World Rally-Raid correrà in sella alla sua FR 450 Rally la 46esima edizione del rally-raid più duro al mondo.

Luciano Benavides, pilota ufficiale del Team Husqvarna Factory Racing, è pronto a correre la Dakar 2024, che inizierà il prossimo 5 gennaio in Arabia Saudita dalla città di AlUla. La 46esima edizione si preannuncia come una delle più impegnative fino ad oggi, con quasi 5.000 chilometri di speciali e una nuova tappa di 48 ore progettata per spingere al limite piloti e team. I percorsi saranno nuovi al 60%, e si prospetta quindi una gara molto impegnativa dal punto di vista della navigazione.
Il 2023 è stato per Benavides un anno straordinario. Con tre vittorie di tappa alla Dakar, Luciano ha eguagliato il suo miglior risultato in carriera chiudendo al sesto posto finale.
Nel Campionato del Mondo FIM Rally-Raid Luciano è giunto secondo all’Abu Dhabi Desert Challenge a inizio marzo, si è poi assicurato ulteriori podi al Sonora Rally in Messico e nella sua gara di casa, la Desafio Ruta 40. All’ultima prova di campionato, in Marocco, il 28enne argentino ha conquistato il quarto podio al Rallye Du Maroc, assicurandosi il titolo di Campione del Mondo 2023 con soli 4 punti di vantaggio. Complessivamente, Benavides ha conquistato ben dieci vittorie di tappa nel corso dei cinque appuntamenti della stagione!
In vista del 2024, Luciano vuole ulteriormente migliorare i suoi precedenti risultati alla Dakar e salire stabilmente sul podio, per iniziare al meglio la nuova stagione.
Luciano Benavides: “Avevo 14 anni quando ho capito che volevo diventare un pilota della Dakar. Ricordo di aver assistito ad una tappa vicino a casa mia, a Salta, e vedere tutti i migliori fuoriclasse così da vicino è stata un’esperienza pazzesca. All’epoca correvo ancora con la moto da enduro, e ricordo di aver detto che un giorno avrei corso nei rally! Alla Dakar devi essere preparato a tutto, il percorso ti mette alla prova tutti i giorni. A volte sei felice, a volte triste, stanco, affamato; certi giorni non vuoi nemmeno correre per la fatica e le tue emozioni vanno su e giù. Ma quando sei al top, ti senti imbattibile. È una gara che ti rende una persona migliore, sia fisicamente che mentalmente. La Dakar dell’anno scorso mi ha dato molta fiducia e motivazione, facendomi capire che ho le carte in regola per primeggiare. Vincere la sesta tappa è stato qualcosa che ha cambiato la mia mentalità e la mia prospettiva sulle corse, e mi ha confermato che essere un campione della Dakar è il mio sogno. Ogni giorno mi sveglio e ci penso! Correre per Husqvarna è davvero importante per me, è un marchio che amo, così come amo tutti i membri del Team Husqvarna Factory Racing. Farò del mio meglio per realizzare il mio sogno e renderlo realtà, perché è qualcosa per cui mi sono preparato per tutta la vita”.
Andreas Hölzl – Rally Team Manager: “Vincere il campionato del mondo con Benavides quest’anno è stato incredibile! Ora, in vista della Dakar 2024, Luciano è apparso molto convinto durante le sessioni di test, la sua velocità è incredibile ed è chiaramente molto sicuro di sé sulla moto. Ha fatto un grande passo avanti nella sua tecnica di guida e, forte del suo titolo mondiale, penso che possa fare molto bene alla Dakar!”
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto