SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Supermarecross diventa Pro e Ama

Anche al Supermarecross, il campionato su sabbia, entra in vigore l’ordinamento del motocross tradizionale. Le manche potranno essere divise in base al livello dei piloti.
Grandi novità nel regolamento FMI 2023 per gli Internazionali d’Italia Supermarecross. Il coordinamento nazionale Motocross, guidato da Roberto Rustichelli, ha deciso di adeguare anche il campionato su sabbia alla nuova suddivisione dei livelli dei piloti introdotta già nel 2022 per il motocross tradizionale. Ci saranno, quindi, le categorie Pro e le categorie Ama.
Gli effetti di questo cambiamento si potranno apprezzare di gara in gara, a seconda delle circostanze.
Il nuovo regolamento, infatti, offre al direttore di gara la possibilità di “disporre una corsa Open a parte (MX1 + MX2) per le categorie AMA (Expert – Rider – Challenge)” a fianco delle tradizionali manche Mx1 e Mx2. Ciò, ovviamente, viene stabilito in considerazione di diverse variabili, su tutte il numero d’iscritti.
Anziché le batterie “classiche”, la cui durata è estesa a 15 minuti + 2 giri, si apre quindi la possibilità per i piloti Ama di correre delle manche con un livello di competizione meno estremo, senza doversi confrontare direttamente coi mostri sacri del motocross su sabbia. Tutto questo fermo restando il fatto che la decisione di disputare la gara Ama Open rimane prerogativa esclusiva della direzione di gara, che valuta caso per caso. 
La manche Ama Open è anche più breve, con una durata previsa di 12 minuti + 2 giri, ma è comunque valida per i campionati italiani di categoria.

La nuova distinzione Pro-Ama, infatti, porta una modifica anche per quanto riguarda i titoli assegnati. Al termine della stagione 2023, il Supermarecross proclamerà sette diversi campioni:
Campione Pro Mx1 (piloti Elite o Fast);
Campione Pro 300 2t (piloti Elite o Fast);
Campione Pro Mx2 (piloti Elite o Fast);
Campione Ama Mx1 (piloti Expert, Rider o Challenge);
Campione Ama Mx2 (piloti Expert, Rider o Challenge);
Campione 125;
Campione mini 85.

Il regolamento completo degli Internazionali d’Italia Supermarecross e di tutti gli altri campionati motocross 2023 è disponibile sul sito della Federazione Motociclistica Italiana (https://www.federmoto.it/).
Fonte e foto: FX Action Ufficio Stampa | Alessandro Castellani

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto