SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il super campione di motocross “Tony” Cairoli in gara a Rallylegend

Torna a San Marino dopo la vittoria tra le Myth a Rallylegend 2015. Quest’anno, con Eleonora Mori a fianco, sarà al volante di una Subaru Impreza gruppo A del dream team di Best, messa disposizione da Carlo Boroli. La presentazione della partecipazione a Rallylegend venerdì 15 a Maggiora, in occasione del GP d’Italia mondiale di motocross.
Un altro grande nome arricchisce la lista dei fuoriclasse al via di Rallylegend 2023, in programma dal 12 al 15 ottobre prossimi.
Tony Cairoli, il super campione di motocross, che ha dimostrato più volte di saperci fare anche con il volante, torna sulle speciali dell’evento sammarinese con una Subaru Impreza gruppo A del dream team Best di Carlo Boroli, con la quale sarà in gara tra le Classic, navigato dalla esperta e competente Eleonora Mori. E, dati i precedenti, vedi la vittoria nel 2015 tra le Myth, con la Lancia Delta Integrale e Matteo Romano alle note, nella sua unica partecipazione finora a Rallylegend, si pone tra i candidati alla lotta per il vertice.
Cairoli è uno dei piloti più vittoriosi di sempre nel motocross, con i suoi nove titoli mondiali (sei dei quali vinti consecutivamente tra il 2009 e il 2014), che lo issano al secondo posto nella classifica dei piloti di motocross più titolati di sempre. E con novantaquattro Gran Premi vinti, è anche il terzo pilota che ha colto più vittorie.
Tony Cairoli, dopo il ritiro dalla MXGP nel 2021, senza però dare l’addio alle corse, dalla fine dello scorso anno è Team Manager del Red Bull KTM Factory Racing.
La presenza di Tony Cairoli a Rallylegend, la livrea della vettura e i particolari di questa partecipazione saranno presentati venerdi 15 a Maggiora in occasione del GP d’Italia di motocross, terzultima tappa gara del campionato del mondo di MotoXGP.
Tony Cairoli: “Sono davvero molto felice di poter partecipare di nuovo a Rallylegend. Spero di poter essere ancora competitivo quest’anno. L’obiettivo è lottare per le posizioni che contano, dando il meglio sulle mitiche strade del “Legend”. Il Maggiora Park è un palcoscenico prestigioso per presentare la macchina, in una cornice unica che tanto ha significato per la mia storia di pilota di motocross”.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto