SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il San Marino Rally: “Un evento di alta qualità, un traguardo importante e una grande tradizione sportiva nella continuità”

Il San Marino Rally: “Un evento di alta qualità, un traguardo importante e una grande tradizione sportiva nella continuità”. Teodoro Lonfernini, Segretario di Stato allo Sport della Repubblica di San Marino e Paolo Valli, presidente FAMS – Federazione Auto Motoristica Sammarinese – unanimi nel giudizio sul San Marino Rally, che giunge alla edizione numero 50.

Nel panorama rallystico internazionale, sono poche le gare che possono vantare un percorso lungo e ricco di storia e campioni importanti nell’Albo d’Oro come il San Marino rally. Che con la edizione 2022 taglia il traguardo delle 50 edizioni. Un patrimonio sportivo (e non solo) per la Repubblica di San Marino, dove il motorsport (a due e quattro ruote) ha sempre avuto grande considerazione e dove il San Marino rally ha un posto privilegiato.
Teodoro Lonfernini (nella foto in basso), Segretario di Stato per lo Sport, crede da sempre nel motorsport, in questo caso a quattro ruote. “Sono felicissimo – esordisce – per la FAMS, la Federazione Auto Motoristica Sammarinese che con il San Marino rally ha raggiunto cinquanta anni di una lunghissima tradizione e attrazione. Dimostrando, nel tempo, una continuità che si è tramandata tra le varie gestioni, con l’obiettivo comune di conservare stabilità e prestigio al rally. E’ piacevole sportivamente vedere che c’è sempre entusiasmo e nessuna stanchezza nell’organizzare un evento così impegnativo. Da un punto di vista politico, affianchiamo e affiancheremo costantemente la FAMS con continuità in iniziative che si dimostrano sempre di alto livello”. 
Paolo Valli (nella foto in alto), ad inizio anno riconfermato alla guida della attivissima FAMS – Federazione Auto Motoristica Sammarinese – è giustamente orgoglioso del lavoro fatto per questo 50esimo San Marino rally: “Abbiamo cercato di fare del nostro meglio per una edizione numero 50 degna di questo importante traguardo. – spiega – Tutta La FAMS si è impegnata fortemente perché il 50esimo “San Marino” avesse un alto spessore tecnico e sportivo, così come è da sempre nella tradizione e nella continuità della nostra gara. La partecipazione degli equipaggi è di notevole qualità e ritengo che il percorso che abbiamo proposto sia accattivante e impegnativo. Abbiamo inserito lo scenario del Centro Storico di San Marino come partenza e arrivo del San Marino rally numero 50, per dare una connotazione importante e suggestiva a due momenti “clou” dell’evento. E il Centro Storico sarà anche la location di “Rally Celebration”, una vera e propria festa dei cinquanta anni del “San Marino”, con tanti grandi campioni che lo hanno vinto in passato, insieme in una riunione conviviale con tutti gli iscritti al 50° San Marino rally, per ricordare e raccontare le loro imprese sulle nostre strade”. Fondamentale la collaborazione delle Istituzioni per concretizzare al meglio l’evento. “Assolutamente basilare. – conferma Paolo Valli – Il supporto convinto e tangibile delle Istituzioni sammarinesi è un grande aiuto per una macchina organizzativa complessa come quella di un rally così importante. Oltre alla Segreteria allo Sport, con il Segretario di Stato Teodoro Lonfernini, quella più direttamente coinvolta, un sostegno forte ci arriva anche dalle altre Segreterie di Stato competenti. La Segreteria di Stato per gli Affari Interni, con il Segretario di Stato Elena Tonnini, importante per il rilascio dei permessi e tutta l’attività connessa, la Segreteria di Stato per il Territorio, con il Segretario di Stato Massimo Canti, che ci è stato di grande aiuto per realizzare la Prova Speciale Terra di San Marino, la Segreteria di Stato per il Turismo, con il Segretario di Stato Federico Pedini Amati. Ampia collaborazione poi ci viene dalla Polizia Civile e dalla Gendarmeria della Repubblica di San Marino”.
IL PROGRAMMA DI GARA DEL 50° SAN MARINO RALLY
Il 50° San Marino rally, dopo la Cerimonia di Partenza di venerdì 8 luglio, nel Centro Storico di San Marino e il riordino notturno presso il Multieventi Sport Domus, scatterà sabato 9 luglio alle ore 7.00.
Le tre prove in programma, da ripetere tre volte, sono Terre di San Marino (km. 5,00), Macerata Feltria (km. 7,47) e Belforte all’Isauro (km. 12.01).
L’arrivo finale, nel Centro Storico di San Marino, è previsto alle ore 19.00.
Il 7° Historic San Marino rally percorrerà le stesse prove speciali, ma ripetute solo due volte.
L’arrivo finale, per le vetture storiche, è previsto alle ore 18.15.
Fonte: Ufficio stampa Leo Todisco Grande
http://www.sanmarinorally.com/
https://www.facebook.com/sanmarinorally
https://www.instagram.com/sanmarinorally/

 

 
 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto