SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il ritorno di “Zippo” al Rallye Elba Storico

A tre anni dall’ultima presenza sull’Isola Napoleonica, il portacolori della Scuderia Palladio Historic torna in gara con l’Audi “quattro” assieme a Nicola Arena per proseguire la rincorsa al titolo continentale.
Con due terzi delle gare a calendario già disputate, il FIA European Historic Championship sbarca in Italia per il primo dei due appuntamenti sul nostro territorio valevoli per la Serie continentale; è infatti alle porte l’edizione 2024 del Rallye Elba Storico tornato quest’anno nel calendario europeo. Per “Zippo” e Nicola Arena, dopo l’esperienza al Lahti Historic con la Ford Escort RS, è arrivato il momento di risalire sull’Audi quattro per affrontare le dieci prove speciali, suddivise in due tappe, che caratterizzano il rally elbano, il cui esito potrebbe dare la conferma matematica del titolo del 3° Raggruppamento che andrebbe a sommarsi a quelli vinti nel 2021 e 2022. Ma da quest’anno è stato promosso dalla FIA anche il titolo assoluto, appannaggio del pilota e navigatore che avranno totalizzato il maggior numero di punti nelle nove gare, senza scarto alcuno. Tale obiettivo è quello primario per il duo della Scuderia Palladio Historic, come conferma “Zippo” a pochi giorni dal via dell’Elba: “Dopo le sei trasferte in giro per l’Europa, siamo finalmente pronti a giocare in casa, questa settimana all’Elba e venti giorni più tardi a Sanremo. L’imperativo sarà quello di adottare una strategia che ci permetta di difendere, e magari consolidare, la posizione di testa nella classifica assoluta; gli esiti del Lahti ci hanno permesso di aumentare il vantaggio sull’ungherese Erdi ma nel contempo si è avvicinato di molto il britannico Graham verso il quale abbiamo 11,5 punti a nostro favore. La quattro è stata sottoposta ad un ripristino a seguito dei problemi patiti in Austria lo scorso luglio e confidiamo di poter guardare con ottimismo agli ultimi due impegni dopo l’esito dell’Elba, rally che nelle ultime edizioni – 2020 e 2021 – non è stato particolarmente fortunato per noi”.
La prima tappa scatterà da Porto Azzurro a mezzogiorno di venerdì 27 per concludersi alle 22.45 a Capoliveri dopo aver corso cinque prove speciali, l’ultima delle quali alla luce dei fari supplementari; sabato si riparte alle 8.40 per affrontare altri cinque tratti coi quali si totalizzeranno 133,58 chilometri cronometrati. Arrivo previsto per le 16, sempre a Capoliveri.
Ufficio Stampa “Zippo” Andrea Zanovello
Diessephoto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto