SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Registro Storico FMI è già nel futuro: il CRS diventa digitale!

La Motorizzazione Civile ha approvato il progetto di smaterializzazione del Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica. Numerosi i vantaggi tra cui i tempi di attesa sensibilmente ridotti e la possibilità di verificare online la validità del documento.
La Federazione Motociclistica Italiana è alla continua ricerca di soluzioni che favoriscano i propri Tesserati. Il Registro Storico è, in questo senso, uno dei riferimenti più evidenti di questa filosofia perché coniuga tradizione, cultura e sviluppo tecnologico. Dopo le novità degli ultimi anni, con procedure di iscrizione sempre più semplificate, un altro grande passo avanti è stato appena compiuto: da venerdì 15 luglio il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica FMI è diventato esclusivamente digitale!
Tramite la Circolare n. 22667 del 12 luglio, la Direzione Generale per la Motorizzazione ha informato di questa iniziativa tutti gli Uffici Territoriali della Motorizzazione Civile.
Il progetto è innovativo e porta numerosi vantaggi:
Si riducono sensibilmente i tempi di attesa in quanto il Certificato di Rilevanza Storica viene inviato tramite mail e messo a disposizione su MyFMI all’interno del profilo di ogni tesserato contestualmente alla conclusione dell’iter di registrazione del mezzo.
Per verificare la validità del Certificato è sufficiente inserire l’apposito Codice Univoco all’interno del campo “Consulta il CRS Digitale” presente nella pagina dedicata sul sito federmoto.it (clicca qui).
ll documento è immediatamente e sempre disponibile su MyFMI, piattaforma accessibile da tutti i computer e dispositivi portatili, ed è quindi stampabile da ogni Tesserato.
Benefici dal punto di vista dell’impatto ambientale visto il ridotto utilizzo della carta e un minore volume di spedizioni.
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “La Federazione Motociclistica Italiana crede fermamente nello sviluppo tecnologico per ricercare, in ogni ambito, novità che possano coltivare e accrescere la passione di tutti i motociclisti. Il Registro Storico è uno dei pilastri della FMI grazie agli appassionati che ogni anno iscrivono migliaia di moto: siamo orgogliosi di poter proporre loro la digitalizzazione del Certificato di Rilevanza Storica, una grande novità e un servizio i cui vantaggi sono evidenti. Una volta registrato il mezzo, il CRS è immediatamente disponibile e la moto subito utilizzabile come veicolo di interesse storico. Un vantaggio importante soprattutto nella bella stagione, quando si desidera completare al più presto le procedure di iscrizione per salire in sella quanto prima. Concludo ringraziando il Dipartimento per la Mobilità Sostenibile del Ministero delle Infrastrutture per la disponibilità e la collaborazione fornite”.
Rocco Lopardo, Vice Presidente FMI e Coordinatore Commissione Registro Storico: “Siamo lieti di presentare un altro progetto che testimonia la continua modernizzazione del Registro Storico FMI, un settore che si rivolge agli amanti delle moto storiche guardando al futuro con l’obiettivo di divulgare la cultura delle due ruote, anche fra i giovani. Da tempo siamo impegnati nel processo di smaterializzazione, una strada già intrapresa con l’abolizione delle procedure di iscrizione cartacee e che sta dando ottimi riscontri. Il Certificato di Rilevanza Storica digitale offre numerosi vantaggi: i più evidenti sono la riduzione dei tempi di attesa e la possibilità di verificarne la validità. Un ulteriore servizio ai nostri Tesserati, reso possibile anche grazie alla disponibilità di tutto il personale FMI coinvolto in questa operazione e che ringrazio personalmente”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ruote nella Storia tra i palazzi storici di Mantova

“Grande soddisfazione per questa edizione di Ruote nella Storia con 32 equipaggi presenti. Un sentito apprezzamento da parte di tutti i partecipanti per le visite guidate in alcuni dei luoghi simbolo della cultura e della bellezza del territorio. Un evento questo che ha evidenziato la perfetta collaborazione con le istituzioni locali il cui appoggio è

Balletti Motorsport reduce dalla Salita del Costo. Ora il Rally Costa Smeralda Storico

Archiviati gli impegni della Salita del Costo e Rally della Marca il team dei fratelli Balletti si concentra sull’imminente Rally Costa Smeralda Storico dove sarà presente con due vetture Due sono stati gli appuntamenti sportivi dello scorso fine settimana per la Balletti Motorsport, entrambi in Veneto. Si sono infatti disputati, nell’ordine, il Rally della Marca

Pata Talenti Azzurri FMI: Race Report weekend del 5 e 6 aprile 2025

Successi nel Mondiale Enduro di Alberto Elgari e Francesca Nocera, Nicolò Alvisi sul podio dell’Europeo Motocross EMX125. Archiviata la Presentazione 2025 tenutasi presso il Macron Campus nella giornata di martedì 1° aprile, i Pata Talenti Azzurri FMI sono tornati in azione per un weekend di gare che ha riservato molteplici soddisfazioni in tutte le specialità

Nervi cornice di successo per Ruote nella Storia

L’Automobile Club Genova ha raggiungo l’entusiasmo e la soddisfazione di tutti i presenti con all’edizione 2025 di Ruote nella Storia, targata anche quest’anno Tour dei Rolli. L’Ente presieduto da Carlo Bagnasco coadiuvato alla direzione da Raffaele Ferriello ha deciso di onorare il format nato sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, offrendo come

error: