SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rallye Elba lascia il Campionato Italiano Rally Asfalto, torna nella Serie IRC

La decisione maturata a seguito di riunione con gli enti del territorio elbano, i quali hanno suggerito di tornare nel campionato in cui il Rallye Elba fece parte nel 2014 e 2015, con ampia soddisfazione di adesioni.
Aci Livorno Sport, organizzatore dei rallies all’isola d’Elba su mandato di Aci Livorno, titolare dei marchi “Rallye Elba”, comunica di aver deciso l’uscita della propria competizione dal Campionato Italiano Rally Asfalto 2023, in cui era stato inserito a seguito della delibera della Giunta Sportiva ACI nella sua riunione dell’8 novembre scorso.
La decisione è stata presa a seguito di alcuni incontri con le Amministrazioni Comunali del comprensorio elbano, molto sensibili alla forte relazione sport-turismo, le quali hanno individuato il Campionato IRC ed il suo bacino di utenza come idoneo a portare sull’isola un maggiore numero di iscritti, quindi generando un importante flusso di turismo emozionale al seguito dell’evento.
Ciò considerando anche i dati degli iscritti alle singole edizioni del rallye che evidenziano, nell’arco di 10 edizioni passate, il superamento delle 100 unità solamente nell’edizione del 2015, al secondo anno di permanenza nell’IRC.
Alla luce di quanto sopra, le Amministrazioni Elbane, per proseguire a dare il loro supporto all’evento hanno dunque suggerito di tornare alla serie IRC, un supporto senza il quale non sarebbe possibile proseguire ad organizzare l’evento, patrimonio non solo del territorio ma di tutto il motorsport nazionale ed internazionale.
Aci Livorno Sport ha chiesto ad ACI Livorno il benestare per operare la rinuncia al Campionato Italiano Rally Asfalto ed entrare di nuovo a far parte del Campionato IRC.
Il CdA di Aci Livorno ha approvato non senza rammarico questa scelta obbligata, che ha guardato alla salvaguardia della gara.
Il 56° Rallye Elba è previsto in calendario per il 21-22 aprile 2023.
https://www.rallyelba.com/
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto