SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Vigneti Monferrini torna a Canelli il 18 e 19 marzo

6° Rally Vigneti Monferrini, la gara nel cuore di Canelli. Il 18 e 19 marzo torna la classica col formato nazionale, aperte le iscrizioni.
Il programma del 6° Rally Vigneti Monferrini è pronto a partire con l’apertura delle iscrizioni fissata per giovedì 16 febbraio. Dopo il grande successo dell’edizione da record 2022, la prima con il format nazionale, il comitato organizzatore guidato da Moreno Voltan è pronto a presentare alcune modifiche che renderanno la manifestazione del 18-19 marzo a Canelli ancora più interessante.
Se il percorso resterà in gran parte quello già proposto lo scorso anno con alcuni piccoli ritocchi che lo renderanno ancora più spettacolare, gli organizzatori sono pronti a far diventare Canelli una vera e propria vetrina e passerella per le tante auto da rally che arriveranno da tutta Italia.
“Abbiamo deciso di mantenere una struttura della gara radiale, cioè con Canelli al centro di un percorso con tre prove speciali che abbracciano letteralmente la città, ma la vera novità potrebbe essere legata al transito dei concorrenti per raggiungere la pedana di partenza ed arrivo. Stiamo lavorando con l’amministrazione locale per far sì che Canelli sia ancora più il cuore del Rally Vigneti Monferrini” – ha dichiarato Moreno Voltan pronto per l’apertura delle iscrizioni.
I concorrenti potranno inviare le richieste di adesione fino a mercoledì 8 marzo, poi il programma entrerà nel vivo sabato 18 con il ritorno delle verifiche sportive dalle 9 alle 13 presso il Bar Torino in Piazza Cavour; le verifiche tecniche troveranno invece spazio nella zona del parco assistenza dalle 11 alle 15. I motori si accenderanno per lo shakedown dalle 14 alle 18:30 ed i concorrenti avranno modo di testare le vetture su un tratto della prova speciale “San Marzano Oliveto”.
Domenica 19 marzo poi il via della gara alle 8:31 e ritorno sul palco di arrivo alle 17:01 dopo tre passaggi sulle tre prove speciali “Canelli”, “San Marzano Oliveto” e “Asti Secco Arione” per un totale di 59,4 chilometri cronometrati.
“Sono già tredici anni che organizziamo la gara a Canelli – ha poi proseguito il patron del VM Motor Team – lavorare al fianco della Pro Loco guidata dal mitico Giancarlo Benedetti è sempre un grande piacere, così come lo è trovare un’amministrazione sempre disponibile e pronta a collaborare per promuovere la città mediante una manifestazione motoristica”.
L’indotto economico generato dal Rally Vigneti Monferrini è molto importante e diverse strutture ricettive della zona hanno già ricevuto un buon numero di prenotazioni. Non è difficile pensare ad un sold out come quello del 2022, quando ben 108 equipaggi si presentarono al via della gara dominata da Alessandro Re e Fulvio Florean su VW Polo R5.
Fonte: Ufficio Stampa VM Motor Team Stefano Bertuccioli
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto