SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Valli Oltrepò a gonfie vele: ambiente in fermento per la seconda edizione!

Iscrizioni prorogate fino al primo di agosto per consentire a tutti di prendervi parte. La gara si impreziosisce anche di tre Memorial: il Mino Mangiarotti, l’Alberto Alberti ed il Marcello Forotondo. Attese anche molte auto storiche per il Valli Oltrepò Historic.
L’attesa per la seconda edizione del Rally Valli Oltrepò sta per finire. Le iscrizioni che stanno arrivando copiose presso la segreteria di gara, si chiuderanno -grazie ad una proroga- il giorno 1 agosto in serata permettendo così anche a tutti i ritardatari di poter inviare la propria richiesta di partecipazione.
Al momento è da sottolineare la presenza massiccia di equipaggi locali che, in attività o assenti da parecchio tempo, si sono dati appuntamento sulle strade oltrepadane per rivivere sfide che sembravano ormai lasciate alle spalle: icone del motorsport pavese torneranno così ad infiammare il pubblico locale che, si presume, sarà numeroso a bordo delle prove Borgoratto-Fortunago, Rocca Susella-Minuzzo Gioielli e Valle del Riesling nei giorni di venerdì 4 e sabato 5 agosto; la ripetizione di questi tratti porterà ad un totale di 59,70 chilometri di speciali.
 
Premi speciali. La gara, si sa, accende le ambizioni dei partecipanti; quest’anno, a rendere ancora più motivate le voglie di competizione, ci saranno tre trofei che verranno assegnati sul palco finale: il Memorial Mino Mangiarotti, il Memorial Alberto Alberti ed il Memorial Marcello Forotondo.
Il “Mino Mangiarotti”, dedicato all’anima del motorsport pavese e parte attiva della prima edizione scomparso pochi giorni prima della corsa, un anno fa, verrà assegnato al primo navigatore assoluto. Il premio in ricordo del pilota “Alberto Alberti”, formidabile pilota di Sala perito a bordo della sua vettura durante le ricognizioni di un rally nel luglio del 1980, verrà attribuito all’equipaggio autore del miglior tempo sui passaggi della prova di Rocca Susella. Infine, il Memorial dedicato a “Marcello Forotondo”, fortemente voluto dall’amministrazione di Casteggio, verrà consegnato al miglior equipaggio casteggiano al traguardo.

Prima edizione per le storiche. Dopo il debutto di un anno fa, la CST, a capo del gruppo organizzatore, ha introdotto quest’anno la gara Historic dedicata, appunto, alle auto da rally storiche. Anche in questo caso stanno arrivando numerose richieste e c’è da immaginare che la bagarre sarà interessante; rivedere auto che hanno scritto pagine fantastiche di sport sulle strade del Quattro Regioni, sarà sicuramente un motivo di spunto interessante per coloro che vorranno rievocare incredibili ricordi di un’epoca rallystica entusiasmante.  
 
https://www.rallyvallioltrepo.it/
Fonte: Luca Del Vitto | addetto stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto