SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

 Il Rally Terra Sarda ha acceso i motori: è lo spagnolo Nil Solans il più veloce nello shakedown

Il driver, quarta forza nellEuropean Rally Championship – in gara su Skoda Fabia Rally2 – fa registrare il miglior tempo sui poco meno di due chilometri della “Fonti di Rinaggiu – Tecnograf”. Alle 14.30 la partenza da Tempio Pausania.
É di Nil Solans il miglior tempo fatto registrare sui due chilometri proposti dallo shakedown del Rally Terra Sarda, test con vetture da gara svoltosi questa mattina a Tempio Pausania e denominato “Gallura – Fonti di Rinaggiu – Tecnograf”. Il pilota spagnolo, “quarta forza” dell’European Rally Championship ed al volante della Skoda Fabia Rally2 condivisa con Luka Larrosa, ha archiviato l’asfalto dedicato alla fase preliminare di gara con un riscontro inferiore di quattro decimi rispetto a quello concretizzato da Giacomo Scattolon. Il pilota pavese, habitué del Campionato Italiano Assoluto Rally ed affiancato da Giovanni Bernacchini, ha confermato le buone sensazioni destate al volante della Skoda Fabia Rally2. Un solo passaggio, valso il terzo tempo, per la “stella” Hayden Paddon, reduce dalla sesta posizione assoluta conquistata appena una settimana fa sulle strade del Rally Nuova Zelanda, appuntamento valido per il WRC. Il pilota neozelandese, sulla Hyundai I20 R5, è tra gli attesi protagonisti del TER – Tour European Rally, serie internazionale chiamata al suo epilogo proprio sulle strade della Gallura.
Grande, la partecipazione del pubblico nel corso dell’inaugurazione del Villaggio Rally Mirtò, nell’esclusiva cornice della Promenade du Port di Porto Cervo, contesto che ha accolto anche la presentazione degli equipaggi partecipanti al confronto e la conferenza stampa di presentazione del TER – Tour European Rally 2023. Alle 14.30, la partenza della gara da Tempio Pausania, appuntamento decisivo per la qualificazione alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally.
TUTTE LE INFORMAZIONI SULLA GARA ALL’INDIRIZZO https://www.portocervoracing.it/web/rallyterrasarda/
Nelle foto (Gianluca Laconi): Nil Solans in primo piano, durante lo shakedown.  
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto